- 21 lug - 3 ago
Valle Aurina - Young professional
- Ragazzi 15 - 17 anni
ambiente montano straordinario e suggestivo."
Proponiamo un progetto innovativo di summer camp full immersion in lingua inglese con un’opportunità di apprendimento unica. Young Professional è un percorso esperienziale in cui i ragazzi imparano a credere in se stessi, nelle loro idee ed intuizioni senza preconcetti.
Durante le due settimane di soggiorno lavoreremo sulla crescita delle capacità imprenditoriali dei ragazzi, con l’ottica di aiutarli ad avere successo rispetto agli obiettivi che si prefiggeranno indipendentemente dal fatto che decidano di avviare una startup o meno.
Sarà un cammino in salita e talvolta difficile, ma alla fine gioiremo insieme per il raggiungimento del traguardo.
THE SKY IS NOT THE LIMIT, YOUR MIND IS!
La Valle di Tures ed Aurina nella Provincia di Bolzano è tra le più autentiche, genuine ed incontaminate valli montane dell’Alto Adige, circondata da oltre 80 cime che arrivano ai tremila metri.

- 15 - 17 anni;
- 21 lug - 3 ago;
- Partenza da Roma-Milano-Bari;
- Alloggio presso l’hotel “Steimpent”;
- Pensione completa;
- Soggiorno full immersion in lingua inglese;
- Attività in lingua inglese;
- Assicurazione infortuni;
- Assistenza pedagogica 24 ore su 24;
- Attività sportive e giochi;
- Gite di intera e mezza giornata;
- Attestato di partecipazione;
- Iscrizione €100 non inclusa;
L’ Hotel si trova a due passi dalla piazza della Chiesa di San Giovanni, al centro della Valle Aurina, tra Campo Tures e Casere. Siamo ai piedi del Sasso Nero, circondati da cime oltre i tremila metri di altezza, immersi in paesaggi montani che offrono occasioni per stare a contatto con la natura nelle più svariate possibilità.
Nell’hotel, le comodità di una buona infrastruttura e gli ampi spazi esterni si combinano con la cortesia, l’attenzione per il dettaglio ed un’accoglienza calorosa in cui l’ospite è al centro delle attenzioni.
Le camere sono spaziose ed accoglienti, i ragazzi avranno degli spazi dell’albergo totalmente dedicati. È anche presente una sala ad uso esclusivo dove saranno organizzate attività di classe a tema e serate divertenti.

Nel soggiorno prendiamo ispirazione dalla Svezia, uno dei paesi leader mondiali in opportunità di crescita e supporto ai giovani nello sviluppare le loro idee.
Nel programma liceale di economia e commercio nell’ultimo anno, ai ragazzi viene chiesto di creare una propria azienda, aprire una partita iva e gestirla in tutti gli aspetti. La Svezia è inoltre uno dei paesi all’avanguardia in tematiche innovative come e-government, sostenibilità ambientale, digital marketing, ecc.

L’obiettivo del corso è di aumentare le capacità imprenditoriali dei ragazzi nei seguenti modi:
- acquisire una maggiore sicurezza nelle proprie capacità;
- creare un proprio business plan;
- creare un marketing plan innovativo;
- definire i propri obiettivi e sogni ed individuare gli strumenti per realizzarli;
- aumentare le competenze di inglese;
- fornire le competenze di base per come utilizzare digital marketing;
Il corso aiuterà i ragazzi a credere in sé stessi, a capire e definire i propri sogni ed individuare gli strumenti per trasformare un’idea in un business di successo. Sarà tenuto in lingua inglese ed è richiesto un livello minimo di B1 (PET) secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
SETTIMANA 1
- Team-building (creare un ambiente sicuro e di fiducia in cui condividere le proprie idee)
- Self-leadership
- Imprenditorialità
- Definire i propri valori
- Creare la propria idea di business
- Ideare un piano di marketing creativo
- Imparare a seguire in modo costruttivo i propri sogni
- Teamwork (lavorare sulla risoluzione di problemi, casi reali e creare idee)
- Networking e come diventare un “first impression manager”
- Casi di successo di persone giovani che hanno sviluppato aziende
SETTIMANA 2
- Tecniche di vendita
- Definizione di obiettivi e sogni
- Capire le motivazioni personali
- Come lavorare in gruppo insieme con altri per raggiungere gli obiettivi
- Trasformare le proprie paure in forza per realizzare i propri sogni
- Teamwork (lavorare sulla risoluzione di problemi, casi reali e creare idee)
- Action-plan per 2018/19
- “The sky is not the limit, your mind is”
- Digital marketing

Il docente principale del corso sarà Staffan Taylor, giovane imprenditore svedese-inglese, uno dei più ricercati speaker motivazionali da parte di scuole, università, aziende ed associazioni in Svezia ed Europa.
Staffan stesso è un esempio di come si possano superare le proprie paure e raggiungere il successo. Al liceo non riusciva a parlare davanti ad un pubblico, non si è perso d’animo, ha seguito corsi e fatto affiancare da qualcuno che ha creduto nelle sue potenzialità, tre anni dopo ha tenuto un seminario davanti a 1500 persone. Con la sua passione, creatività, energia ed empatia riesce ad ispirare il pubblico e far in modo che ognuno porti a casa una lezione per la vita.
Durante il corso Staffan sarà affiancato da activity leaders, uno per ogni gruppo di 15 ragazzi. Gli activity leaders cureranno e seguiranno le attività di gruppo sotto la supervisione e guida di Staffan.
Il corso, basandosi sul concetto “Learning by Doing” (Imparare facendo), sarà composto di un mix di lezioni in aula con un alto grado di interazione e di attività da effettuare individualmente o in gruppo.
La prima filosofia guida durante il corso è “Dream big, start small” (Sogna in grande, inizia in piccolo). Molti giovani hanno un sogno che vogliono realizzare ma pochi sanno come fare per rendere il sogno fattibile. Il corso trasmetterà:
- l’importanza del sognare in grande;
- come trasformare, con piccole tecniche, il sogno in obiettivi concreti su cui lavorare;
- come iniziare a fare passi piccoli ma continuativi sulla strada per realizzarli.
La seconda filosofia applicata durante il corso è di imparare sperimentando. Staffan non solo condividerà la sua conoscenza dell’attività imprenditoriale e self-leadership, ma avrà anche una grande attenzione nel concretizzare i concetti principali invitando i partecipanti ad effettuare varie attività:
- generare proprie idee;
- definire piani di marketing;
- vedere con i propri occhi la velocità con cui le informazioni ricevute possano essere messe in pratica.

Al termine del corso i ragazzi:
1) avranno sviluppato strumenti per lavorare e credere in sé stessi;
2) avranno sviluppato ed analizzato un’idea di business;
3) si saranno confrontati con esperti sulle loro idee ed intuizioni;
4) avranno le basi per come lavorare con il digital marketing per portare avanti un business;
5) avranno delle figure di riferimento da poter contattare per continuare a sviluppare l’idea;
6) avranno sviluppato le loro competenze in lingua inglese, in quanto le attività frontali in classe e di laboratorio saranno svolte da esperti anglofoni
Sarà rilasciato un certificato di partecipazione specificando le ore di attività svolte durante il corso dedicato allo sviluppo delle competenze professionali in conformità alla metodologia didattica di Alternanza Scuola Lavoro.
ll riconoscimento dei crediti formativi e delle ore di ASL per il partecipante sarà poi a discrezione della propria scuola di appartenenza che avrà ricevuto in precedenza il programma formativo del corso.
Il progetto prevede attività ricreative e sportive parallelamente all’attività didattica. Tali attività saranno svolte all’interno della struttura, presso la struttura Cascade con piscina oppure nella natura che circonda la struttura.
Tra le varie attività disponibili i ragazzi saranno coinvolti in calcio, basket, pallavolo, pingpong, nuoto, passeggiate nella natura e molto altro ancora.
Sono previste anche attività serali che includono, talent show, disco night, quiz game, film night, tornei sportivi e altre attività coinvolgenti.


RAFTING SUL FIUME AURINO
Durante questa gita di un’intera giornata si combinerà l’affascinante natura con l’avventura. I ragazzi impareranno a conoscere il fiume Aurino nel modo migliore. Ci sposteremo a Campo Tures dove l’escursione sul fiume avrà il suo inizio. Il percorso di rafting è di difficoltà facile/media ed è adatto per principianti. L’acqua limpida dei ghiacciai, con piccole onde, interrotta da una “doccia” sotto una cascata alta 50 metri farà di questo tour un’indimenticabile esperienza.
GITA PANORAMICA AL MONTE SPICCO
Durante questa gita di mezza giornata si passa dalla teoria in aula su come raggiungere i propri traguardi alla pratica, salendo in vetta al monte Sam, alto 2.517 metri. La posizione avanzata della sua cima offre una splendida visuale sulla sottostante Valle Aurina, un punto panoramico in mezzo ad un paesaggio alpino quasi incontaminato. Durante una pausa nella malga Niederhofer o Gruber, i ragazzi potranno rivivere con soddisfazione lo sforzo che hanno appena fatto. I nostri group leader sfrutteranno l’occasione per guidare i ragazzi in una riflessione sul percorso didattico svolto e le mete personali raggiunte durante il soggiorno.


LA SFIDA AL CASTELLO DI TURES
Il Castello di Tures rappresenta un particolare monumento di storia che annualmente attira circa 75.000 visitatori ed il Südtiroler Burgeninstitut ne garantisce l’accessibilità e la fruizione da parte del visitatore.
In una atmosfera medioevale si può, tra altre cose, ammirare l’armeria e gli affreschi di Pacher.
Alla fine dell’affascinante visita c’è la possibilità per ognuno di dimostrare la propria capacità di affrontare le sfide e superare la paura. Affronteremo la discesa dalla torre, alta 40 metri, con soltanto imbragatura e corda. Quest’impresa adrenalinica non è pericolosa, ma ci vuole una buona dose di coraggio. L’impresa di calarsi dalla torre più alta del Castello di Tures serve a mettere in pratica uno scopo pedagogico: imparare a lasciarsi andare, scoprire le dinamiche di gruppo ed affrontare motivazioni altalenanti.
IL SENTIERO DEL SOLE
E’ un percorso a mezza quota dove i ragazzi potranno ammirare le malghe ed confrontarsi con i loro abitanti. Dall’albergo ci avviamo lungo i prati verso il sentiero del sole, una specie di anello che circonda la località di San Giovanni. Dopo una breve salita, raggiungiamo la mistica Cascata di Rio Franco, dove ci fermiamo per una rinfrescante idroterapia. Fulcro dell’escursione sono le immagini nella parete rocciosa detta “Platterwand”. Proseguiamo poi per boschi e prati fino a tornare al punto di partenza.
Puoi acquistare questo viaggio usando un voucher di queste reti welfare.
