- Partenze - 26 giu | 3 lug | 10 lug
San Salvo - Abruzzo
- Bambini 6 - 14 anni
Soggiorno tematico in lingua inglese a San Salvo Marina, località marittima sulla costa abruzzese, al confine con il Molise.
San Salvo è una cittadina molto giovane e dinamica, sorta principalmente nella seconda metà del novecento con il boom dell’incremento demografico e dei servizi di eccellenza per il turismo.
E’ bagnata dal Mar Adriatico e vanta una pregevole costa balneare le cui spiagge sono circondate da pinete folte e rigogliose. E’ ormai consueto che mari di San Salvo ottengano la Bandiera Blu.

- Età: 6 - 14 anni
- Durata: 8 oppure 15 giorni
- Partenze: 26 giu | 3 lug | 10 lug
- Alloggio in bungalow presso il Poseidon Beach Resort
- Pensione completa
- Tema Lingua Inglese
- Attività sportive e giochi
- Gite di intera e mezza giornata
- Assistenza pedagogica 24 ore su 24
- Assicurazione infortuni
- Attestato di partecipazione
- Iscrizione €100 non inclusa
- Protocollo Covid-Free
- Compatibile con Estate INPSieme
Al fine di garantire il massimo livello di sicurezza, saranno impiegate tutte le misure di contenimento del contagio prescritte dalle autorità competenti.
Tuttavia, per maggiori garanzie, tutti i partecipanti dovranno certificare la propria negatività con un tampone rapido negativo effettuato nelle 48 ore prima dell’inizio del viaggio e adottare comportamenti consoni ad evitare il contagio nei giorni prima della partenza.
Gli elementi cardine a tutela della salute sono i seguenti:
1. Indagine preventiva dell’esposizione al COVID-19 per tutti i partecipanti.
2. Isolamento del gruppo partecipante dal resto della popolazione durante lo svolgimento del progetto.
3. Adozione di comportamenti coerenti con i tre strumenti principali della lotta alla diffusione del contagio: igiene personale, distanziamento, mascherina.
Le strutture


- Colazione 8:15 - 9:00: pane, burro, marmellata, tè, latte, caffè;
- Pranzo 12:30: primo, secondo con contorno, frutta e/o dessert;
- Merenda 16:30: gelato o panino e succhi di frutta;
- Cena 19:30: primo, secondo con contorno, frutta e/o dessert.

- Giochi di ruolo durante i quali ai bambini verrà chiesto di lavorare su “progetti” che stimolino la loro fantasia e creatività come ad esempio la progettazione di un ristorante, la realizzazione di un film e la creazione di una piccola azienda.
- Organizzazione di un musical in inglese.
- Caccia al tesoro/treasure hunt!

- La realizzazione di un Talent Show: uno spettacolo dove i bambini sono protagonisti, all’interno di ogni nucleo gli educatori chiedono ai bambini se hanno delle particolari capacità che vogliono mettere a disposizione del gruppo.Durante i laboratori del pomeriggio, saranno svolti dei provini, create le coreografie, disegnati dei balli. Ogni nucleo avrà a disposizione una sera in teatro durante la quale presentare i propri “talenti” agli altri nuclei.
- Attività ricreative e sportive parallele all’ attività didattica: i ragazzi saranno coinvolti in calcio, pallavolo, nuoto, beach-volley e giochi in spiaggia. I bambini saranno coinvolti giornalmente in almeno 2h di attività sportive strutturate.
- Laboratori e Workshop sul tema ambientale: con lo scopo di sensibilizzare i piccoli al rispetto dell’ambiente, dei beni comuni e del lavoro altrui, per farli diventare adulti più consapevoli.



- Blog di viaggio online con accesso riservato ai partecipanti e loro famigliari con racconto delle giornate e foto del viaggio;
- Test di valutazione online pre-partenza;
- Medico e/o infermiere dedicati nella struttura;
- Possibili transfer con treno e aereo da tutti i capoluoghi di regione fino ai punti di raccolta;
Puoi acquistare questo viaggio usando un voucher di queste reti welfare.








Iscriviti alla newsletter per offerte esclusive
Al fine di garantire il massimo livello di sicurezza, saranno impiegate tutte le misure di contenimento del contagio prescritte dalle autorità competenti.
Tuttavia, per maggiori garanzie, tutti i partecipanti dovranno certificare la propria negatività con un tampone rapido negativo effettuato nelle 48 ore prima dell’inizio del viaggio e adottare comportamenti consoni ad evitare il contagio nei giorni prima della partenza.
Gli elementi cardine a tutela della salute sono i seguenti:
1. Indagine preventiva dell’esposizione al COVID-19 per tutti i partecipanti.
2. Isolamento del gruppo partecipante dal resto della popolazione durante lo svolgimento del progetto.
3. Adozione di comportamenti coerenti con i tre strumenti principali della lotta alla diffusione del contagio: igiene personale, distanziamento, mascherina.