- Partenze - 09 lug | 16 lug
Montalto Marina - Lazio
- Bambini 6 - 14 anni
Un avvincente Summer Camp all’insegna dello sport e del Padel dove i nostri ragazzi vivranno una settimana di allenamento e perfezionamento ma sopratutto di incontro e amicizia.
Padel e preparazione atletica si alterneranno ad altre discipline sportive, curate da istruttori professionisti in un clima di serenità e divertimento nel cuore della Maremma Tosco Laziale, nella tranquilla zona residenziale della marina di Montalto di Castro.

- 6 - 14 anni;
- Durata 8-15 gg;
- Partenze 09 lug - 16 lug;
- Alloggio presso l’Hotel Residence Key Club;
- Pensione completa;
- Padel;
- Attività in lingua inglese;
- Kit di allenamento Key Club Sport Padel
- Attività sportive e ricreative di gruppo;
- Gite di intera e mezza giornata;
- Supervisione e assistenza del nostro staff H24;
- Assicurazione;
- Attestato ufficiale di partecipazione;
- Protocollo Covid Free;
- Iscrizione € 100 non inclusa

- 6 - 14 anni;
- Durata 8-15 gg;
- Partenze 09 lug - 16 lug;
- Alloggio presso l’Hotel Residence Key Club;
- Pensione completa;
- Padel;
- Attività in lingue inglese;
- Kit di allenamento Key Club Sport Padel;
- Attività sportive e ricreative di gruppo;
- Gite di intera e mezza giornata;
- Supervisione e assistenza del nostro staff H24;
- Assicurazione;
- Attestato ufficiale di partecipazione;
- Protocollo Covid-Free;
- Iscrizione € 100 non inclusa
Al fine di garantire il massimo livello di sicurezza, saranno impiegate tutte le misure di contenimento del contagio prescritte dalle autorità competenti*.
Tuttavia, per maggiori garanzie, tutti i partecipanti maggiori di 11 anni dovranno essere in possesso della Certificazione Verde Rafforzata (vaccinazione o guarigione), certificare la propria negatività con un test antigenico rapido effettuato nelle 24 ore precedenti dall’inizio del viaggio e adottare comportamenti consoni ad evitare il contagio nei giorni precedenti alla partenza.
Gli elementi cardine a tutela della salute sono i seguenti:
- Indagine preventiva dell’esposizione al COVID-19 per tutti i partecipanti;
- Isolamento del gruppo partecipante dal resto della popolazione durante lo svolgimento del soggiorno;
- Adozione di comportamenti coerenti con tre strumenti principali della lotta alla diffusione del contagio: igiene personale, distanziamento e mascherina.
Il personale dedicato e gli accompagnatori saranno in possesso della Certificazione Verde Rafforzata e certificheranno la loro negatività con un test antigenico rapido prima della partenza e adotteranno dei comportamenti consoni ad evitare il contagio nei giorni precedenti la partenza. Saranno formati sui Protocolli Covid.
Le strutture scelte per i soggiorni sono a norma, con riferimento sia alla normativa di emergenza con la pandemia in atto, sia all’accoglienza di soggetti con disabilità ed in regola con i necessari permessi e licenze.
*Le indicazioni rispetto ai protocolli potrebbero variare in base alle direttive governative aggiornate.
È possibile attivare un’assicurazione ZEROPENSIERI che permette di coprire tramite l’intero viaggio, in caso di annullamento per motivi sanitari, lavorativi o scolastici. Per maggiori informazioni contattaci a info@spaziandoviaggi.it.
Il Key Club Sport Padel è uno dei centri sportivi più prestigiosi del Lazio, situato a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo al confine tra Lazio e Toscana, a soli 110 km a nord di Roma.
Dispone di due campi di padel outdoor totalmente equipaggiati diretti da un’equipe tecnica con una vasta esperienza nella preparazione di giocatori professionisti e dilettanti.
All’interno possiamo trovare un’area ludico ricreativa con pingpong, calcio balilla e piccoli giochi.
L’ Hotel Resident Key Club fornisce camere ampie, climatizzate e dotate dei più moderni comfort, con bagni muniti di vasca, doccia e phon per capelli.

Il Padel è uno sport particolarmente adatto per bambini e ragazzi: è facile, si apprende rapidamente, è divertente e permette di incontrarsi con gli amici in un contesto di confronto e sfida.
Si gioca in coppia ma ci si allena in gruppo in un campo già naturalmente a misura di bambino che, senza bisogno di adeguamento specifico, facilita la comunicazione e il contatto con il compagno di squadra.
La metodologia di allenamento è stata progettata a partire dall’esperienza acquisita dall’equipe tecnica nel mondo delle competizioni, dalle categorie inferiori sino al professionismo.
Questo sistema si basa sul miglioramento dell’esecuzione tecnica, dei movimenti tattici e del rendimento in campo grazie a una preparazione fisica specifica, cercando sempre di massimizzare le qualità di ogni giocatore.
Oltre alle 3h ore di attività tematica strutturata è previsto un laboratorio in inglese ogni giorno durante il quale i bambini saranno coinvolti in attività didattiche e ludiche in lingua, lavorando assieme sul materiale che poi utilizzeranno tutti i giorni.
Durante il laboratorio i bambini svolgeranno le seguenti attività:
- Giochi di ruolo durante i quali ai bambini verrà chiesto di lavorare su “progetti” che stimolino la loro fantasia e creatività come ad esempio la progettazione di un ristorante, la realizzazione di un film e la creazione di una piccola azienda.
- Organizzazione di un musical in inglese.
- Caccia al tesoro/treasure hunt!
Il successo dell’apprendimento dipende in gran parte dalla squadra di professionisti che gestisce le lezioni e dalla loro capacità di motivare i partecipanti.
Per questo motivo selezioniamo con molta cura la nostra squadra di docenti di inglese. Tutti sono bilingue e/o madrelingua, con anni di esperienza nell´insegnamento a bambini e ragazzi. La loro principale caratteristica è la capacità di divertirsi insieme ai piccoli ospiti: questo rende le ore di apprendimento più costruttive.



Durante le settimane i bambini si cimenteranno inoltre in altre attività come:
- La realizzazione di un Talent Show: uno spettacolo dove i bambini sono protagonisti, all’interno di ogni nucleo gli educatori chiedono ai bambini se hanno delle particolari capacità che vogliono mettere a disposizione del gruppo. Durante i laboratori del pomeriggio, saranno svolti dei provini, create le coreografie, disegnati dei balli. Ogni nucleo avrà a disposizione una sera in teatro durante la quale presentare i propri “talenti” agli altri nuclei.
- Attività ricreative e sportive parallele all’ attività didattica: i ragazzi saranno coinvolti in calcio, pallavolo, nuoto, beach-volley e giochi in spiaggia. I bambini saranno coinvolti giornalmente in almeno 2h di attività sportive strutturate.
- Laboratori e Workshop sul tema ambientale: con lo scopo di sensibilizzare i piccoli al rispetto dell’ambiente, dei beni comuni e del lavoro altrui, per farli diventare adulti più consapevoli.
PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, antica città etrusca, sorge nel territorio della Tuscia viterbese, tra i comuni di Canino e Montalto di Castro. Aprirà le sue porte allo svolgimento di un’avvincente caccia al tesoro dove bisognerà rispondere a delle domande che ci porteranno alla conclusione di un’avventura fatta di condivisione e stimoli naturali.
Ogni singolo individuo si troverà ad essere propulsore del gruppo in un’attività dove, attraverso il superamento di vari step, metteranno alla prova ingegno e intuito. Il tutto contornato da uno scenario, quello del parco, che ci permetterà di ambientare la nostra attività nell’antica Roma.
Prenderà vita così un gioco nel gioco, dove i partecipanti si caleranno nelle vesti di uomini dell’antichità, dando vita ad un avatar a cui assegneranno abilità necessarie per il superamento delle prove che li condurrà alla conclusione della caccia al tesoro.
ORIENTEERING IN PINETA
L’attività si propone di far conoscere e soprattutto appropriarsi dell’ambiente che ci circonda tramite la pratica dell’orienteering, in cui verranno messe alla prova tutte le risorse dei ragazzi e la loro capacità di muoversi in gruppo per raggiungere un obiettivo comune.
Si inizia con una passeggiata all’interno del luogo dove si svolgerà il laboratorio, durante il percorso verranno introdotti concetti necessari allo svolgimento dell’attività inerenti agli aspetti tecnici dell’orienteering. L’attività prevede il ritrovamento di alcune Lanterne grazie all’uso della bussola e il rispondere ad alcune domande presenti nelle lanterne.
I partecipanti verranno divisi in squadre e con l’uso della bussola sarà possibile divertirci, tutti insieme, nel trovare i vari elementi che ci condurranno alla conclusione di un’esperienza fatta di spirito di gruppo ed emozioni naturali.
Il percorso verrà strutturato in un pre-scout fatto nel luogo di svolgimento dell’attività e prevede una continua vigilanza da parte degli educatori che si accerteranno di strutturare un percorso da svolgersi in estrema sicurezza.


DUNA DELLA FENIGLIA
Escursione lungo la duna costiera dove riscoprire le essenze di macchia mediterranea immergendo i nostri sensi in un ambiente che conserva un alto di livello di biodiversità, rendendolo al tempo stesso un ecosistema complesso ed armonico, dove ogni specie, sia essa naturale o animale, ricopre un ruolo essenziale.
Partendo dalle dinamiche tipiche degli ecosistemi, troveremo l’equilibrio nel gruppo neo formato.
Grazie a giochi simulazione e ludico ricreativi ogni ragazzo avrà modo di presentarsi mettendo la propria identità a disposizione del gruppo. Quiz, piccole prove d’abilità e manuali renderanno la giornata divertente e coinvolgente cominciando a creare lo spirito di gruppo utile allo svolgimento delle attività dei giorni successivi.
- Tutti i nostri viaggi hanno il blog di viaggio online con accesso riservato ai partecipanti e loro famigliari con racconto delle giornate e foto del viaggio;
- Test di valutazione linguistica online pre-partenza;
- Medico e/o infermiere dedicati nella struttura qualora necessario e su quotazione;
- Possibili transfer con treno e aereo da tutti i capoluoghi di regione fino ai punti di raccolta (quotazione su richiesta);
Puoi acquistare questo viaggio usando un voucher di queste reti welfare.







