• Partenza - 3 lug

Bolsena - Lazio

  • Bambini 6 - 14 anni
"Un'esperienza avvolgente, immersi nella natura, al confine con tre regioni."

Il soggiorno è previsto a Bolsena, un piccolo comune che sorge sulle rive del lago da cui prende il nome, di fronte alle Isole Martana e Bisentina, città di confine tra Lazio, Umbria e Toscana.

Oltre ad essere particolarmente accogliente, Bolsena è un paese ricco di storia, basti pensare che sorge sui resti di “Volsini” una cittadina di origini etrusche, che divenne successivamente un “municipium” romano.

Nella seconda metà del VI secolo le incursioni barbariche rasero al suolo la cittadina romana per costruire il nuovo borgo che ancora oggi ospita quartieri medievali. Finito il predominio dei Longobardi, la cittadina venne affidata ai Monaldeschi della Cervara, nobile famiglia di origine germanica, a cui si deve la ristrutturazione del castello che ancora oggi porta il loro nome ed è il simbolo della città, Rocca Monaldeschi.

La città è caratterizzata da panorami mozzafiato, da un’atmosfera misteriosa dove storia e leggenda si intrecciano, sotto la maestosità di un lago, che con i suoi colori, rende il paesaggio circostante estremamente suggestivo.

Dettagli del viaggio
  • Età: 6 - 14 anni
  • Durata 15 giorni
  • Partenza: 3 lug
  • Alloggio presso l’hotel Ai Platani
  • Pensione completa
  • Tema Equitazione
  • Attività in lingua inglese
  • Attività sportive e giochi
  • Gite di intera e mezza giornata
  • Assistenza pedagogica 24 ore su 24
  • Assicurazione infortuni
  • Attestato di partecipazione
  • Protocollo Covid-Free
Protocollo Covid-Free

Al fine di garantire il massimo livello di sicurezza, saranno impiegate tutte le misure di contenimento del contagio prescritte dalle autorità competenti.

Tuttavia, per maggiori garanzie, tutti i partecipanti dovranno certificare la propria negatività con un tampone rapido negativo effettuato nelle 48 ore prima dell’inizio del viaggio e adottare comportamenti consoni ad evitare il contagio nei giorni prima della partenza.

Gli elementi cardine a tutela della salute sono i seguenti:

1. Indagine preventiva dell’esposizione al COVID-19 per tutti i partecipanti.

2. Isolamento del gruppo partecipante dal resto della popolazione durante lo svolgimento del progetto.

3. Adozione di comportamenti coerenti con i tre strumenti principali della lotta alla diffusione del contagio: igiene personale, distanziamento, mascherina.

Copertura Assicurativa

È possibile attivare un’assicurazione ZEROPENSIERI che permette di coprire tramite l’intero viaggio, in caso di annullamento per motivi sanitari, lavorativi o scolastici. Per maggiori informazioni contattaci a info@spaziandoviaggi.it.

Location

L’Hotel Ai Platani sorge nel centro di Bolsena, nei pressi del castello Monaldeschi, a pochi passi dal lago.

La struttura ha degli spazi riservati al gruppo,  verande ombreggiate, terrazze esterne ed una sala ristorante interna.

Le camere sono spaziose ed accoglienti, climatizzate, e con tutti i servizi necessari per permettere ai bambini di trascorrere il loro soggiorno nel migliore dei modi ed in completa tranquillità.

Tema Equitazione

Lo scopo principale del progetto è quello di sensibilizzare i bambini al rispetto della natura e dell’ambiente circostante focalizzando le attività principali sul mondo equestre.

Le attività con il cavallo diventano significative di un percorso educativo completo: dal prendersi cura dell’animale all’acquisizione delle abilità equestri, dalle regole che si seguono in maneggio al senso di appartenenza sviluppato verso il gruppo di cui si fa parte.

Una volta acquisite le nozioni di base, e le abilità necessarie per poter essere più autonomi, i bambini, seguiti dai nostri educatori, avranno la possibilità di fare diverse passeggiate a cavallo, in un territorio che permette un’immersione nella natura a 360°.

Grazie all’aiuto di esperti locali inoltre, i bambini andranno alla scoperta di luoghi nascosti, attraverso percorsi psicomotori nei boschi, tra tombe etrusche e zone archeologiche nascoste che raccontano però la storia di questo fantastico territorio.

Svolgeranno attività non consuete e non appartenenti alla quotidianità giornaliera come ad esempio laboratori manufatturieri e di floricultura, e praticheranno sport non tradizionali come il tiro con l’arco.

I bambini si troveranno quindi, a fronteggiare una natura del tutto selvaggia sviluppando nuove esperienze e sensazioni.

Programma

Durante le settimane i bambini si cimenteranno in molte attività come:

  • Laboratorio di Inglese di 1 ora ogni giorno, durante il quale i partecipanti saranno coinvolti in workshop in lingua.
  • Studio e conoscenza dei vari ambienti, habitat naturali e vissuto della fattoria.
  • Eventi: organizzazione di un trekking a cavallo, caccia al tesoro, piscina e giochi d’acqua, progetto sul tema ambientale.
Gite ed escursioni

BOSCO DEL SASSETO

Un luogo dal fascino unico, una foresta dove convivono circa 30 specie di alberi, in uno scrigno di biodiversità di flora e fauna.
Il nome del bosco si deve ai tanti massi lavici originati da un’antico vulcano.


ISOLA BISENTINA E MARTANA

Partendo con il battello, dal molo di Bolsena, i bambini raggiungeranno l’Isola Bisentina, per ammirare la natura quasi incontaminata e gli incantevoli panorami. Numerosi sono i monumenti presenti sull’isola come la chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo caratterizzati da una maestosa cupola.

L’Isola Martana non è visitabile se non dalle acque, faremo quindi il giro di tutto il perimetro del lago, visitando alcuni posti segreti ammirabili solo da vicino.

Le due Isole sono particolarmente attraenti e fascinose anche per le loro storie nascoste, come la storia della regina dei goti Amalasunta, il cui fantasma, secondo la leggenda si aggira ancora in questi luoghi.

ESCURSIONE MONTE BISENZIO

I bambini faranno un’escursione a piedi partendo dalle rive del lago, salendo fino alla cima del Monte Bisenzio, per raggiungere lo scorcio meraviglioso che lascerà i partecipanti meravigliati.


CIVITA DI BAGNOREGIO

Termineremo le nostre uscite con la gita nella “città che muore“, chiamata in questo modo a causa della costante erosione delle rocce di tufo su cui si erge. Cittadina dalle origini etrusche e medievali, sospesa nel tempo e nello spazio, senza dubbio uno dei borghi italiani più belli e caratteristici, candidata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco 2022.

Servizi Aggiuntivi
  • Blog di viaggio online con accesso riservato ai partecipanti e loro famigliari con racconto delle giornate e foto del viaggio;
  • Test di valutazione online pre-partenza;
  • Medico e/o infermiere dedicati nella struttura;
  • Possibili transfer con treno e aereo da tutti i capoluoghi di regione fino ai punti di raccolta;
Maggiori informazioni?