• Partenza 00 giu - 00 lug

Montalto Marina - Lazio

  • Bambini 6 - 15 anni
"Sport, natura, geologia, archeologia, storia.
In una parola: Maremma"

I ragazzi vivranno una settimana all’insegna dello sport in un clima di serenità e divertimento nel cuore della Maremma Tosco Laziale, nella tranquilla zona residenziale della marina di Montalto di Castro. Esperti istruttori guideranno il gruppo ad allenarsi con disciplina in modo che il percorso formativo segua le indicazioni tipiche di un curriculum scolastico.

Ogni ragazzo imparerà prima di tutto il concetto di spirito di gruppo, sacrificio, solidarietà, sano agonismo, senso del dovere.
Tali concetti sono alla base della costruzione di un individuo civicamente formato quale futuro adulto e membro di una comunità.
Partendo dal vissuto dei partecipanti, si comincerà con verificare le condizioni psicofisiche di ognuno in modo da non correre il rischio di toccare tasti dolenti che possano urtare la sensibilità dei partecipanti. L’inserimento di indicazioni puntuali e specifici ai luoghi visitati con riferimenti alla storia, all’archeologia, alla natura e alla geologia fornirà ai partecipanti le basi per poter arricchire il proprio bagaglio culturale in maniera dinamica, interattiva e motivazionale.

Dettagli del viaggio
  • 6 - 15 anni;
  • Partenza 25 giu - 2 lug;
  • Durata 7 gg;
  • Alloggio presso l’Hotel Residence Key Club;
  • Pensione completa;
  • Calcio;
  • Kit di allenamento Valencia CF;
  • Gadget ufficiali Valencia CF;
  • Assicurazione infortuni;
  • Assistenza pedagogica 24 ore su 24;
  • Attestato ufficiale VCF Soccer School;
  • Protocollo Covid-Free;
  • Compatibile con Estate INPSieme;
  • 6 - 15 anni;
  • Partenza 25 giu - 2 lug;
  • Durata 7 gg;
  • Alloggio presso l’Hotel Residence Key Club;
  • Pensione completa;
  • Calcio;
  • Kit di allenamento Valencia CF;
  • Gadget ufficiali Valencia CF;
  • Assicurazione infortuni;
  • Assistenza pedagogica 24 ore su 24;
  • Attestato ufficiale VCF Soccer School;
Protocollo Covid-Free

Al fine di garantire il massimo livello di sicurezza, saranno impiegate tutte le misure di contenimento del contagio prescritte dalle autorità competenti.

Tuttavia, per maggiori garanzie, tutti i partecipanti dovranno avere la certificazione verde rafforzata (vaccinazione o guarigione),  certificare la propria negatività con un tampone rapido negativo effettuato nelle 24 ore prima dell’inizio del viaggio e adottare comportamenti consoni ad evitare il contagio nei giorni prima della partenza.

Gli elementi cardine a tutela della salute sono i seguenti:

1. Indagine preventiva dell’esposizione al COVID-19 per tutti i partecipanti.
2. Isolamento del gruppo partecipante dal resto della popolazione durante lo svolgimento del progetto.
3. Adozione di comportamenti coerenti con i tre strumenti principali della lotta alla diffusione del contagio: igiene personale, distanziamento, mascherina.

* Le indicazioni rispetto al protocollo potrebbero variare in base alle direttive governative aggiornate.

Copertura Assicurativa

È possibile attivare un’assicurazione ZEROPENSIERI che permette di coprire tramite l’intero viaggio, in caso di annullamento per motivi sanitari, lavorativi o scolastici. Per maggiori informazioni contattaci a info@spaziandoviaggi.it.

Location

Il Key Club Sport Padel è situato a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo al confine tra Lazio e Toscana, a soli 110 km a nord di Roma.

Dispone di due campi di padel outdoor totalmente equipaggiati diretti da un’equipe tecnica con una vasta esperienza nella preparazione di giocatori professionisti e dilettanti.

All’interno possiamo trovare un’area ludico ricreativa con pingpong, calcio balilla e piccoli giochi.

L’ Hotel Resident Key Club fornisce camere ampie, climatizzate e dotate dei più moderni comfort, con bagni muniti di vasca, doccia e phon per capelli.

Sport

L’attività sportiva, vista come collante tra le persone, parte dal vissuto quotidiano di ognuno e lo mette nelle giuste condizioni mentali per esprimere al massimo le proprie potenzialità. All’interno di una comunità di individui di diversa estrazione, accumunati da un unico obbiettivo finale, la vittoria non sarà la sconfitta dell’avversario. Riuscire a vincere simboleggerà l’abbattimento dei propri schemi mentali, che ci impediscono di essere pienamente coscienti dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità. A rotazione i partecipanti avranno modo di avvicinarsi a pratiche sportive diverse e particolari, in modo da favorire il giusto approccio alla disciplina sportiva basata su un concetto di fondo, che vede oggetto e protagonista l’attività del ragazzo o bambino intento a scoprire quale disciplina meglio risponde ai propri interessi e peculiarità fisiche e caratteriali.

L’obbiettivo finale del progetto sarà quello di ottenere risposte positive a stimoli che affrontano temi di attualità sociale quali bullismo, cooperazione interculturale, accettazione della diversità, disturbi dell’alimentazione. Lo sport diventerà il tramite per veicolare attraverso la disciplina e un sano agonismo, comportamenti di accoglienza, tolleranza, rispetto, collaborazione e accettazione.

Programma

Gli insegnamenti che confluiscono nel progetto appartengono sia all’area scientifica (anatomia, educazione alimentare, chimica, scienze motorie, geologia, scienze naturali) che a quella antropologicoumanistica (sviluppo armonico del cervello, educazione socio-comportamentale, archeologia, storia). A richiesta è possibile sviluppare il programma anche in lingua Inglese.

Gite ed escursioni

PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI

All’interno dell’area archeologica di Vulci si sono succeduti ritrovamenti che hanno reso famosa la città al pari degli scavi di Pompei ed Ercolano. Si inizia con una passeggiata e durante il percorso verranno introdotti in maniera dinamica e coinvolgente, concetti necessari alla conoscenza del luogo sia dal punto di vista archeologico sia da quello naturalistico, necessari peraltro allo svolgimento dell’attività laboratoriale dell’”orienteering”: dopo essere stati divisi in gruppi, saranno forniti ai partecipanti strumenti come mappe e bussole che li aiuteranno ad orientarsi e a trovare reperti riferiti agli argomenti conosciuti nell’ambito della giornata. Grazie all’innata curiosità e alla motivazione dettata dalla dinamicità dell’esperienza, sarà possibile divertirci, tutti insieme, nel trovare i vari elementi che ci condurranno alla conclusione di un’esperienza fatta di spirito di gruppo ed emozioni naturali.
Dopo cena “Racconti di stelle”: il cielo, con tutte le sue meraviglie, ha sempre conquistato e attirato la fantasia degli uomini che nella volta celeste vedevano la rappresentazione della potenza degli dei. Man mano che impareremo ad osservare e riconoscere le costellazioni ci troveremo proiettati in una dimensione nella quale si aprirà davanti ai nostri occhi un enorme libro immaginario fatto di leggende e verità scientifiche, e sfogliarlo sarà come navigare nel cosmo alla ricerca del passato, ma proiettati nel futuro.


ISOLA DEL GIGLIO

Escursione di 18 Km con partenza da Giglio porto verso il paese medievale del Castello lungo una storica mulattiera lastricata in granito. Visita del borgo, arroccato in posizione panoramica a 400 m di altezza: soste presso la Rocca Pisana dell’XI secolo e la Chiesa di San Pietro. Arrivo nel punto più alto dell’isola e discesa verso la spiaggia delle Cannelle dove la Pirite, conosciuta come oro degli stolti, riflette la luce del sole nell’acqua e sembra che l’acqua riluccichi di micro pepite d’oro. Durante l’escursione tratteremo i temi legati alla formazione geologica dell’isola e scopriremo come attività Vulcaniche durate milioni di anni hanno condizionato la morfologia del territorio e di conseguenza lo sviluppo antropico dei luoghi compresi tra le isole dell’arcipelago toscano e i laghi dell’alto Lazio. Pranzo al sacco. Lungo i sentieri osserveremo le piante e gli animali tipici dell’isola.

Reti welfare

Puoi acquistare questo viaggio usando un voucher di queste reti welfare.

Maggiori informazioni?

Iscriviti alla newsletter per offerte esclusive