
- Partenze - 14 giu | 21 giu | 28 giu | 5 lug | 12 lug
STEM Camp San Salvo - Abruzzo
- Fascia di età 6 - 14 anni
Soggiorno tematico a San Salvo Marina, località marittima sulla costa abruzzese, al confine con il Molise.
San Salvo è una cittadina molto giovane e dinamica, sorta principalmente nella seconda metà del novecento con il boom dell’incremento demografico e dei servizi di eccellenza per il turismo.
È bagnata dal Mar Adriatico e vanta una pregevole costa balneare le cui spiagge sono circondate da pinete folte e rigogliose. È ormai consueto che i mari di San Salvo ottengano la Bandiera Blu.

- Età: 6 - 14 anni;
- Durata: 8 oppure 15 giorni;
- Partenze: 14 giu | 21 giu | 28 giu | 5 lug | 12 lug ;
- Alloggio in bungalow presso il Poseidon Beach Resort;
- Pensione completa;
- Tema STEM;
- Attività sportive e ricreative di gruppo;
- Materiale didattico incluso;
- Gite di intera e mezza giornata;
- Supervisione e assistenza del nostro staff H24;
- Assicurazione;
- Attestato di partecipazione;
- Iscrizione €100 non inclusa;
È possibile attivare un’assicurazione Annullamento che permette di coprire le spese dell’intero viaggio, in caso di annullamento per motivi sanitari, lavorativi o scolastici. Oppure un’assicurazione Sanitaria aggiuntiva a quella già prevista.
Per maggiori informazioni contattaci a info@spaziandoviaggi.it.
I ragazzi alloggeranno presso il bellissimo Poseidon Beach Resort, un villaggio immerso nella tranquillità e a pochi passi dal mare, sulla costa Adriatica tra Vasto e Termoli.
Adatto ai bambini e ragazzi, offre spazi diversi, aree strutturate per giocare, campi di calcetto/pallavolo, piscina e anfiteatro dove l’animazione arricchirà le serata stellate.
La struttura è a pochi passi dal mare con spiaggia privata attrezzata con un ampio spazio per beach soccer, beach volley e altre numerose attività ludiche e giochi sulla finissima sabbia della riviera abruzzese.
Il Poseidon Beach Resort mette a disposizione ampie camere da 3 a 4 posti letto con servizi, spazi interni per attività artistiche, giochi di gruppo e laboratori.
All’esterno, invece, sono presenti numerose aree attrezzate con campo di calciotto in erba dove praticare calcio, pallavolo e tennis.
Ci sono poi due piscine all’aperto, ampie e attrezzate. La prima è profonda 2 metri ed è pensata per i nuotatori più esperti, mentre la seconda è la piscina “relax”, profonda 80 cm, accesso con scalinata, ideale per i meno esperti o per chi vuole solo rilassarsi al sole e fare attività di gioco.


Le camere dove alloggeranno i partecipanti sono tutte al piano terra, comode e spaziose, possono ospitare da 3 a 4 partecipanti e sono provviste di letti, comodino, armadio e cassetti.
Tutte le camere hanno patio o terrazza e sono dotate di aria condizionata e bagno privato.
I bagni in stanza, intimi ed accoglienti, hanno box doccia, lavandino, bidet e water.
Maschi e femmine sono separati in diverse zone della struttura, gli educatori invece alloggeranno in camere private vicine a quelle dei partecipanti, in modo da essere sempre reperibili e presenti.
Un viaggio alla scoperta della sana e genuina cucina tipica abruzzese basata sulla tradizione, sui prodotti locali e soprattutto sulla freschezza delle materie prime che compongono i piatti, semplici ma curati.
La struttura ha un ristorante interno dove si svolgeranno tutti i pasti principali durante il soggiorno. Sono previsti 3 pasti caldi al giorno, più una merenda pomeridiana.
Solo durante le gite di un’intera giornata i ragazzi riceveranno il pranzo al sacco.
- Colazione 8:15 - 9:00: pane, burro, marmellata, tè, latte, caffè;
- Pranzo 12:30: primo, secondo con contorno, frutta o dessert;
- Merenda 16:30: gelato o panino e succhi di frutta;
- Cena 19:30: primo, secondo con contorno, frutta o dessert.

Soggiorno con lo scopo di offrire ai partecipanti laboratori e corsi progettati con il metodo STEM* (Science, Technology, Engineering and Mathematics), utilizzando tecnologie d’avanguardia, le migliori risorse internazionali portate sul nostro territorio per insegnare loro come prepararsi al futuro.
Massimizzare la loro “learning efficiency” con soluzioni tecnologiche e pratiche, integrare diverse discipline per mettere in relazione l’apprendimento con il mondo reale, applicandole nella vita quotidiana.
Tra i tanti benefici, la STEM permette di coltivare capacità come il pensiero computazionale e il problem solving, processi logici che permettono di individuare un problema e la sua soluzione in modo creativo, efficiente e veloce.
Durante le settimane i partecipanti si cimenteranno inoltre in altre attività come:
- La realizzazione di un Talent Show: uno spettacolo dove i partecipanti sono protagonisti, all’interno di ogni nucleo gli educatori chiedono ai partecipanti se hanno delle particolari capacità che vogliono mettere a disposizione del gruppo. Durante alcuni momenti della giornata saranno svolti dei provini, create le coreografie, ideati dei balli. Ogni nucleo avrà a disposizione una sera in teatro durante la quale presentare i propri “talenti” agli altri nuclei.
- Attività ricreative e sportive parallele all’ attività didattica: i partecipanti saranno coinvolti in calcio, pallavolo, nuoto, beach-volley e giochi in spiaggia. I partecipanti saranno coinvolti giornalmente in almeno 2h di attività sportive strutturate.
- Laboratori e Workshop sul tema ambientale: con lo scopo di sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, dei beni comuni e del lavoro altrui, per farli diventare adulti più consapevoli.
TERMOLI
Secondo comune del Molise, la città che ha saputo conservare il fascino antico del suo passato nonostante il recente sviluppo industriale e turistico. Borgo antico che si allunga sottile verso le onde del mare Adriatico che conduce verso il Castello Svevo simbolo della città. Inoltre si andrà alla scoperta di Termoli sotterranea, offrendo un viaggio nel passato a cinque metri di profondità, nel cuore della città medievale.
AQUALAND
Parco acquatico di Vasto, dove i bambini e i ragazzi potranno divertirsi in compagnia con i tanti diversi tipi di scivoli, attrazioni, piscine e giochi d’acqua per tutte le età che caratterizzano il parco.
ISOLE TREMITI
I ragazzi avranno l’opportunità di visitare uno dei più bei arcipelaghi del mar Adriatico. Dopo un bel bagno nell’acqua cristallina sulla spiaggia, si prende il battello che li accompagna intorno all’isola di San Domino ricca di grotte e insenature spettacolari. Il tutto assistito da personale del luogo e una guida privata.



- Aree comuni: ristorante, sala dedicata agli spettacoli serali;
- Strutture Sportive: campo da calciotto in erba, campo da pallavolo, campo da beach volley e beach soccer, 2 piscine;
- Blog di viaggio online riservato ai partecipanti e loro famigliari con racconto delle giornate e foto;
- Lavanderia prevista una volta alla settimana al cambio settimana e al bisogno;
- Pulizie locali giornaliera;

Offriamo un sevizio di accompagnamento per bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia, dalle loro città di origine alla destinazione dei nostri Summer Camp, con operatori specializzati nel servizio.
Garantiamo un servizio sicuro, organizzato e attento alle esigenze delle famiglie, grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni.
Seguiamo un protocollo preciso, che comprende:
- Comunicazione chiara e dettagliata con le famiglie riguardo gli orari, punti di ritrovo e personale dedicato;
- Personale qualificato per l’accoglienza e l’accompagnamento dei partecipanti;
- Scelta dei mezzi di trasporto in base ai criteri di sicurezza, comfort e ottimizzazione dei tempi di viaggio.
* Incluso bagaglio da stiva da 20kg.