
- Partenze - 14 giu | 21 giu | 28 giu | 5 lug | 12 lug
STEM Camp Roccaraso - Abruzzo
- Fascia di età 6 - 14 anni
Il soggiorno è previsto a Roccaraso, comune italiano situato nella bassa provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Si trova ai margini meridionali dell’Altopiano delle Cinquemiglia, ha fatto si che la località sia una delle maggiori stazioni turistiche montane all’interno dell’Appennino.
Il centro cittadino è situato a 1236 metri a livello del mare. In estate troviamo un clima molto mite e soleggiato accompagnato da serate molto fresche.

- Età: 6 - 14 anni;
- Durata: 8 oppure 15 giorni;
- Partenze: 14 giu | 21 giu | 28 giu | 5 lug | 12 lug;
- Alloggio presso Hotel 5 Miglia;
- Pensione completa;
- Tema STEM;
- Attività sportive e ricreative di gruppo;
- Materiale didattico incluso;
- Gite di intera e mezza giornata;
- Supervisione e assistenza del nostro staff H24;
- Assicurazione;
- Attestato di partecipazione;
- Iscrizione € 100 non inclusa;
È possibile attivare un’assicurazione Annullamento che permette di coprire le spese dell’intero viaggio, in caso di annullamento per motivi sanitari, lavorativi o scolastici. Oppure un’assicurazione Sanitaria aggiuntiva a quella già prevista.
Per maggiori informazioni contattaci a info@spaziandoviaggi.it.
L’Hotel 5 Miglia è una struttura moderna e confortevole che concilia il gusto e il sapore della montagna con il massimo della funzionalità che una struttura alberghiera può offrire.
É situato a metà strada tra i centri abitati di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, ed offre agli ospiti un’isola di relax dove è possibile dimenticare le automobili e immergersi nella bellezza della natura circostante.


Le camere dove alloggeranno i ragazzi sono comode, spaziose e areate, possono ospitare da 3 a 4 ragazzi e sono provviste di tutti i comfort, letti, comodino, armadio e cassetti.
Tutte le camere hanno la vista suoi monti circostanti e sono dotate di aria condizionata e bagno privato con doccia e set di cortesia.
Maschi e femmine sono separati in diverse parti della struttura, gli educatori invece alloggeranno in camere private vicine a quelle dei ragazzi, in modo da essere sempre reperibili e presenti.
Soggiorno con lo scopo di offrire ai ragazzi laboratori e corsi progettati con il metodo STEM* (Science, Technology, Engineering and Mathematics), utilizzando tecnologie d’avanguardia, le migliori risorse internazionali portate sul nostro territorio per insegnare loro come prepararsi al futuro.
Progetto innovativo sull’introduzione delle discipline scientifiche-tecnologiche coinvolgendo i partecipanti in attività digitali, come coding, robotica educativa e storytelling con l’obiettivo di presentare poi un progetto finale. Tutto questo con la supervisione di esperti del settore e professionisti dell’educazione digitale.
Massimizzare la loro “learning efficiency” con soluzioni tecnologiche e pratiche, integrare diverse discipline per mettere in relazione l’apprendimento con il mondo reale, applicandole nella vita quotidiana.
Tra i tanti benefici, la STEM permette di coltivare capacità come il pensiero computazionale e il problem solving, processi logici che permettono di individuare un problema e la sua soluzione in modo creativo, efficiente e veloce.
Durante le settimane i partecipanti si cimenteranno inoltre in altre attività come:
- La realizzazione di un Talent Show: uno spettacolo dove i partecipanti sono protagonisti, all’interno di ogni nucleo gli educatori chiedono ai partecipanti se hanno delle particolari capacità che vogliono mettere a disposizione del gruppo. Durante la giornata saranno svolti dei provini, create le coreografie, ideati dei balli. Ogni nucleo avrà a disposizione una sera in teatro durante la quale presentare i propri “talenti” agli altri nuclei.
- Attività ricreative e sportive parallele all’ attività didattica: i partecipanti saranno coinvolti in calcio, pallavolo, tennis e giochi in montagna. I partecipanti saranno coinvolti giornalmente in almeno 2h di attività sportive strutturate.
- Laboratori e Workshop sul tema ambientale: con lo scopo di sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, dei beni comuni e del lavoro altrui, per farli diventare adulti più consapevoli.
RISERVA NATURALE LA CAMOSCIARA
Escursione di mezza giornata nella riserva naturale integrale della Camosciara. Una passeggiata nei boschi per riscoprire la natura e lasciarsi avvolgere da panorami mozzafiato.
La Camosciara nasce come riserva di caccia verso la fine dell’800, per tutelare alcune specie di animali in pericolo già da allora, come l’Orso Bruno Marsicano e il Camoscio d’Abruzzo. Lungo il sentiero si raggiungeranno le falde della Camosciara fino ad arrivare alla Cascata delle Tre Cannelle e la Cascata delle Ninfe.
ESCURSIONE A CAVALLO
Organizzata per livelli, per i principianti sarà prevista un’attività iniziale per entrare in sintonia con il cavallo e che ci porterà a relazionarci con rispetto ed apprendere le basi dell’equitazione. Mentre per i più esperti l’escursione sarà direttamente in sella alla scoperta di una zona di incredibile bellezza, completamente immersi nel cuore del Parco Nazionale della Majella.
Una splendida avventura a cavallo che porterà da Caramanico Terme ad esplorare la Valle dell’Orta.
ACQUAPARK IL PARCO DEL SANGRO
Parco acquatico tra i monti abruzzesi, a pochi passi da Roccaraso, ideale per svagarsi, prendere il sole e tuffarsi nelle piscine con gli scivoli riservati a tutte le età.
Il lago diventa una verde spiaggia attrezzata, la piscina ad onde riscaldata, gli scivoli intrecciati, il foam e i gonfiabili per i più piccoli e timorosi. Una location unica tra le montagne e il verde d’Abruzzo.



- Aree comuni: ristorante, sala dedicata agli spettacoli serali;
- Strutture Sportive: campo da calciotto, campo da pallavolo, piscina interna;
- Blog di viaggio online riservato ai partecipanti e loro famigliari con racconto delle giornate e foto;
- Lavanderia prevista una volta alla settimana al cambio settimana e al bisogno;
- Pulizie locali giornaliera;

Offriamo un sevizio di accompagnamento per bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia, dalle loro città di origine alla destinazione dei nostri Summer Camp, con operatori specializzati nel servizio.
Garantiamo un servizio sicuro, organizzato e attento alle esigenze delle famiglie, grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni.
Seguiamo un protocollo preciso, che comprende:
- Comunicazione chiara e dettagliata con le famiglie riguardo gli orari, punti di ritrovo e personale dedicato;
- Personale qualificato per l’accoglienza e l’accompagnamento dei partecipanti;
- Scelta dei mezzi di trasporto in base ai criteri di sicurezza, comfort e ottimizzazione dei tempi di viaggio.
* Incluso bagaglio da stiva da 20kg.