E’ domenica e ripartiamo per il secondo fullday trip. In programma la visita di alcuni villaggi dove ancora sopravvivono le vecchie tradizioni dell’artigianato Maltese. Il Tà Qali Cafts Village è un villaggio al centro dell’isola di Malta dove gli artigiani isolani danno vita a delle fantastiche opera d’arte partendo dalle materie prime offerte dal territorio. Visitiamo i laboratori del vetro, delle creta e del metallo. Ne approfittiamo per piccoli acquisti da riportare in Italia.
Proseguiamo la strada verso la costa sud-ovest dell’isola e ci fermiamo alla vecchia capitale, Mdina, conosciuta anche come la città vecchia. Ha pochissimi abitati e mantiene con grande cura bene conservate le alte mura arabe. Visitiamo l’interno passeggiando vicino le mura e attraversando passaggi e porte monumentali fino a raggiungere la Basilica di San Paolo. Dedicata appunto all’apostolo che si stabilì a Mdina per 3 mesi.
Attaccata alle mura sorge invece la città di Rabat che inizialmente è un sobborgo della stessa Mdina e che invece oggi è il centro con più alta densità abitativa della zona. Con tutta la ciurma passeggiamo tra i vari palazzi storici della cittadina e scopriamo che un’insediamento romano stabilì proprio qui 2 importanti catacombe di San Paolo e di Santa Agata.
Finite le visite culturali ci dirigiamo verso il mare. Ci spostiamo sempre sulla costa occidentale verso nord fino a raggiungere la baia d’orata (Golden Bay). Il cielo non è limpidissimo come al solito, ma non ci scoraggiamo e ci immergiamo nelle bellissima e azzurre acque del mar mediterraneo. Il tempo passa in un lampo e si torna al Campus, stasera ceniamo fuori con una bella piazza al forno a legna!!!