fbpx

Vuoi una vacanza per tuo figlio ma devi lavorare?

Centro estivo Roma
Circolo Eur Tevere

Presso lo storico circolo sportivo in zona Eur
Rispetta tutte le norme per il contenimento del COVID-19
  • 9 Giu - 10 Set
  • 4 - 14 anni
  • 7:30 - 17:45
Settimane a tema

Ogni settimana sarà caratterizzata da un tema con lezioni tenute da esperti (musica, arte, teatro, laboratori creativi).

Pasti in struttura

Tutti i pasti sono previsti in struttura e prevedono un costo aggiuntivo di 6€ giornalieri.

Attività sportive e giochi

Il circolo è dotato di numerose strutture sportive professionali dove i bambini potranno giocare e fare sport all'aperto.

Oggi il Circolo rappresenta un punto di riferimento importante per i residenti dei quartieri limitrofi.

Si distingue per la sua grande disponibilità di spazi aperti su un’area di 45 mila mq e per la particolare cura del verde. Durante il periodo estivo ormai da diversi anni, grazie all’alacre attività di personale attento e competente, il centro è diventato il punto di riferimento della zona per i campus diurni.

Tuo figlio vuole una vacanza ma tu lavori?
centro estivo ostia

È stato un anno intenso e i bambini meritano una bella vacanza in un ambiente divertente, interessante e sicuro.

Questo purtroppo spesso non è possibile, per noi genitori gli impegni di lavoro continuiamo e spesso anche nel periodo estivo i bambini finiscono per subirne le conseguenze passando un’altra estate noiosa in casa.

Proprio per questo da anni ci concentriamo nell’offrire un’opzione a tutti i genitori grazie ai nostri centri estivi in cui ospitiamo centinaia di bambini soddisfatti ogni anno.

Immersi nella natura

La struttura si trova in zona Eur, è un bellissimo e attrezzato circolo sportivo in una delle zone più belle di Roma.

Un ambiente stimolante che ha un effetto positivo sui bambini dopo quasi due anni di misure anti-covid che hanno visto la città e i palazzi come unica location delle loro giornate. I piccoli si scopriranno particolarmente a proprio agio giocando e scoprendo la tranquillità del circolo sportivo che ospita il centro estivo.

Ci sono tutti i presupposti per un’estate memorabile, all’insegna dello svago e del divertimento nel nostro centro estivo all’Eur.

centro estivo roma eur
Sport e giochi

Il circolo è dotato di numerose strutture sportive professionali dove i bambini potranno giocare e fare sport.

Alcune delle attività sportive​
  • Calcio
  • Pallavolo
  • Basket
  • Floorball
Settimane a tema

Tenute dai nostri esperti del settore che riescono sempre a conciliare l'apprendimento al divertimento dei bambini.

I temi
  • Musica
  • Arte
  • Teatro
  • Laboratori creativi
La struttura

Il centro estivo Eur Tevere Sporting Club 2 si trova in Via del Mare 704, vicino alla stazione di Eur Magliana.
La struttura dispone di una grande area giardino. Gli spazi messi a disposizione dei nostri bambini sono i seguenti:

 
G
M
T
 
      
 o sportivo Ferratella sporting club dove si terrà il nostro centro estivo Roma Eur si trova i
 
 
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
 
 Opzioni : Cronologia : Opinioni : DonateChiudere
  • 1 Piscina;
  • 2 Campi da calcio;
  • 8 Campi da Tennis;
  • 1 Sala danza;
  • Zone in ombra per laboratori e pause;
  • Sala mutlifunzionale per laboratori;
  • Aree giardino immerse nel verde;
  • Sala ristorazione;
  • Sala Cine-forum per le ore più calde;

Il centro ha una cucina interna e sala ristorante areata a disposizione dei bambini. Il menù settimanale è studiato in modo da tener conto di tutti gli elementi nutritivi necessari per un’alimentazione ottimale e della loro percentuale calorica.

Il cibo è preparato ogni giorno espresso e con alimenti selezionati e controllati nel rispetto delle tabelle alimentari e delle preferenze dei bambini/e e bambini/e riservando una particolare cura per i bambini allergici, intolleranti, ecc. con abitudini alimentari particolari.

Il pranzo sarà composto da un primo piatto seguito da carne o pesce, contorno, frutta e acqua minerale. La colazione con merendina e succo di frutta o latte. La merenda pomeridiana a base di pizza al forno o gelato o snack.

All’interno della struttura sono presenti fontane e disponibilità di acqua. Ai bambini viene chiesto di portare delle borracce al fine di poter riempire continuativamente ed avere a disposizione la giusta quantità d’acqua nel corso della giornata.

Le attività

Le attività proposte al Centro Estivo avranno come principale obiettivo quello di far trascorrere ai partecipanti una vera e propria vacanza all’insegna dell’allegria e del rispetto delle reali esigenze dei bambini.

I bambini saranno invitati a svolgere tante attività diverse tra loro ed a confrontarsi con tutte: calcio, piscina, tennis, pallavolo, floorball, basket, laboratori creativi ed artistici, giochi di ruolo, hip hop, cacce al tesoro etc.

Le diverse attività si svolgeranno in genere in piccoli gruppi secondo le norme stabilite per il contenimento del COVID-19.
Il rapporto educatore/bambino in base ai dettami delle linee guida della conferenza delle Regioni sarà come di seguito riportato:

  • 1/5 per bambini di fascia di età 4/5 anni;
  • 1/7 per bambini di fascia di età 6/11 anni;
  • 1/10 per partecipanti di fascia di età 12/14 anni.

 

All’interno della programmazione delle attività, oltre alle attività sportive, sono previsti momenti educativi di valore sociale (incontri sull’interculturalità ed il rispetto degli altri e delle differenze) e momenti per sviluppare nei bambini curiosità culturali (musica, arte, recitazione, manualità).

Gli operatori  lavoreranno a stretto contatto con i bambini sensibilizzandoli, lì dove possibile alla raccolta differenziata, all’utilizzo del materiale di riciclo, all’utilizzo oculato dell’acqua come bene preziosissimo ed al rispetto degli ambienti. All’interno del centro sportivo la disponibilità dell’acqua non manca, ma si chiederà ai bambini di farne un utilizzo responsabile.

Giornata tipo

Di seguito l’esempio di una giornata tipo al centro estivo Eur Tevere Sporting Club.

Norme di contenimento COVID-19

Anche quest’anno dovremo prevedere tante piccole, ma importanti accortezze.

Tramite il portale di iscrizione di frasi formazione, i genitori potranno prenotare la fascia di orario di entrata e di uscita che dovrà necessariamente essere rispettata.

Sappiamo che spostarsi per Roma, non è facile, ma non sarà possibile accogliere più di 10 bambini ogni 10 minuti. Prenotata la fascia oraria, una volta arrivati al Circolo per l’accoglienza, bambini e genitori dovranno procedere alla fase di triage. 

Bambino e genitore dotati di mascherina, dovranno procedere alla misura della temperature corporea (non sono ammesse autocertificazioni).

Se la temperature del corpo del bambino è inferiore a 37,5° il bambino sarà accolto, assegnato al suo operatore di riferimento e potrà iniziare le attività, in caso contrario, dovremo allontanare dal Circolo bambino e genitore.

Al termine della giornata, chiediamo cortesemente ai genitori di non entrare al Circolo ma segnalarci la presenza all’uscita tramite messaggio whatsapp, l’operatore di riferimento provvederà alla consegna alla porta del Circolo.

Ogni settimana ospiteremo un massimo di 70 bambini, i posti saranno riservati in base all’ordine di prenotazione.

Prenota subito

Offerta lancio

Prezzo 1 settimana

105€ Prezzo settimanale (pasti non inclusi)
  •  

Promo 4you

Prezzo 1 settimana

420
370€ 4 sett. acquistate insieme (pasti non inclusi)
  •  

Il costo di iscrizione è di 30€ una tantum, la quota pasti è di 6€ giornalieri da versare contestualmente con il saldo.

Sconti

Offriamo prezzi agevolati per venire incontro a tutte le esigenze delle famiglie:

  • Sconto fratelli: 100€ a settimana per ciascun figlio (pasti non inclusi)
  • Per chi è iscritto a corsi sportivi invernali del circolo: 100€ a settimana (pasti non inclusi)
  • Aziende convenzionate: contattaci per una convenzione con la tua azienda

Vuoi sapere se la tua azienda è tra quelle convenzionate? Chiamaci o scrivici, cercheremo di aiutarti al meglio.

Come iscriversi

Puoi iscriverti al centro estivo online tramite il portale Frasi Formazione oppure direttamente presso il circolo sportivo, dove ci trovi nei seguenti giorni e orari, a partire dal 24 maggio:

  • Lunedì e venerdì dalle 10:00 alle 19:00
  • Sabato dalle 10:00 alle 14:00

Se hai problemi nell’effettuare l’iscrizione online non esitare a contattarci o segui la guida presente nell’informativa (puoi scaricarla da qui).

Contattaci
Il nostro staff
centro estivo roma eur

I nostri educatori sono il motore del nostro centro estivo e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.

Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, che metterà il bambino sempre davanti a tutto e al centro di ogni attività.

  • Mettono sempre il bambino al centro;
  • Scelti con cura, sono preparati e qualificati;
  • Abituati a lavorare con i bambini;
  • Sono i primi a volersi divertire con i bambini;
  • Sempre pronti a proporre nuove attività per i bambini;
10 anni di famiglie soddisfatte
centro estivo ostia

Giorgia Taccari

La struttura gestita da Frasi srl è un luogo eccellente dove i bambini vengono stimolati e ovviamente coccolati! Un posto dove il bambino ha la possibilità di scoprire e di imparare giocando in un ambiente familiare e piacevole. Tutto è pensato e costruito per farli apprendere gradatamente secondo i tempi del singolo. Ai bambini viene data fiducia incrementando a loro volta fiducia in se stessi.

centro estivo ostia

Chiara Simonetto

Frasi srl è stata una piacevole scoperta e nel tempo mi ha convinta sempre di più, merito degli educatori e del gruppo direttivo che hanno saputo creare un gruppo affiatato. I bambini si sentono responsabilizzati e stimolati in tutte le attività proposte, imparano tante cose sempre divertendosi, gli insegnanti sono dolci e attenti ma sempre con un pizzico di autorità e serità ma li fanno sentire come fossero a casa loro. Continuate così mi sembra proprio la strada giusta!!!

Chi siamo

Siamo Frasi srl, una società che da ormai 10 anni fornisce servizi per migliorare la vita delle famiglie italiane.

Poniamo sempre il bambino al centro di tutte le nostre attività e servizi, che proponiamo con successo da anni a privati e aziende.

  • 14 Asili nido bilingue in tutta Italia;
  • Soggiorni estivi in tutta Italia;
  • Vacanze studio all'estero;
  • Centri estivi sul territorio Romano;
  • Collaborazioni con rinomate aziende italiane;
  • Scuola di lingue con 2 sedi a Roma;
Sei un'azienda e vuoi una convenzione?

Contattaci e ci accorderemo per degli sconti da offrire ai tuoi dipendenti per frequentare il nostro centro estivo.

Altri centri estivi gestiti

Oltre a questo centro estivo gestiamo anche il Centro estivo presso il circolo sportivo Sporting Eur e il Centro estivo presso il circolo sportivo Sporting Roma, sempre in zona Eur a Roma.

Le aziende che si sono fidate di noi
Dubbi o domande?
Copyright © Frasi srl – All Right Reserved | Powered by Frasi srl
Acquista online
210
97€ Offerta lampo!
  •  
Ore
Minuti
Secondi

Per procedere con l’acquisto seleziona il tema settimanale:

Astrotutto

Con la collaborazione di Andrea Valente proponiamo un modello di soggiorno digitale tutto ispirato da lui e da un format di grande successo.

Sapete quale è la strada che un astronauta percorre a bordo della stazione spaziale orbitante? Un giro del mondo ogni novanta minuti, sedici al giorno.

GUEST STAR: Umberto Guidoni

Corso “Astrotutto”

Il corso della durata complessiva di 6 ore con quattro sessioni di 90 minuti ciascuno si propone di avvicinare i ragazzi alla lettura, alla scrittura a tema spaziale e fantascientifico.

In ogni incontro verranno letti dei testi di diversi autori e alla fine i ragazzi riceveranno una bibliografia di una ventina di titoli per una successiva lettura.

  • Primo incontro: un’idea tira l’altra. invenzione dopo invenzione fino ad arrivare sulla luna. Ogni ragazzo sarà invitato a pensare ad un’invenzione personale da utilizzare anche nei successivi incontri.
  • Secondo incontro: lo spazio immaginato, dai babilonesi a Jules Verne. ognuno costruirà un proprio mondo fantascientifico.
  • Terzo incontro: la storia dell’era spaziale, da Gagarin all’uomo sulla luna. L’aggancio della realtà alla fantasia del passato e all’universo immaginario di ognuno.
  • Quarto incontro: parole spaziali. L’incontro più strettamente narrativo, con giochi di parole, esercizi snelli e accattivanti, tutti a tema spaziale.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Creare motivazioni nell’espressione della scrittura e nella lettura con tema dello spazio;
  • Stimolare alla curiosità, per scoprire lo scopo dei viaggi spaziali, i momenti della preparazione, gli esperimenti scientifici a bordo, le emozioni dell'assenza di peso. un passo verso il futuro.
Workshop

Durante il workshop, i ragazzi saranno stimolati a realizzare delle storie che prendano spunto dallo spazio.

Sarà proposto un lavoro creativo a staffetta con la produzione di un testo a più mani, ogni partecipante riceverà l’impaginato in formato pdf. Questa formula è particolarmente intrigante e funziona bene con gruppi di ragazzi.

  • Guest star

Umberto Guidoni: nato a Roma, il 18 agosto del 1954 è un astronauta, astrofisico e scrittore italiano. Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle. Nel 2001 è stato il primo astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale.

È stato europarlamentare dal 2004 al 2009. Un incontro della durata di un’ora per dubbi e curiosità e vivere attraverso la sua esperienza un volo oltre i confini dell’atmosfera.

Musica Digitale

I contenuti formativi affronteranno tre temi fondamentali:

  • Corso 1. “Introduction to Cubase”
  • Corso 2. “Songwriting”
  • Corso 3. “Impatto della musica sul cinema”

GUEST STAR: in definizione

Corso “Introduction to Cubase”

Durante il corso “Introduction to Cubase”, della durata complessiva di 3 ore, ai ragazzi verranno fornite le basi per diventare autonomi nella creazione di un brano con l’utilizzo di suoni MIDI attraverso lo studio pratico del software musicale “Cubase”.

Il programma prevede:

  • Introduzione al concetto di audio digitale;
  • Home recording (strumenti necessari);
  • Produzione e arrangiamento MIDI;
  • Sequencer;
  • Tecniche di registrazione della voce;
  • Basi delle tecniche di missaggio.

Durante il corso i ragazzi verranno seguiti da personale docente specializzato che spiegherà loro non solo l’utilizzo del software scelto, ma anche le basi dell’Ingegneria del suono e tutto il backstage dietro la produzione di un brano musicale.

Verranno fornite dispense e materiale necessario allo studio autonomo così che ciascuno di loro possa mettere in pratica al meglio e liberamente ciò che gli verrà insegnato durante il corso.

Obiettivi e finalità

Gli obiettivi che si vogliono intraprendere dal corso sono:

  • Conoscenza base del software;
  • Autonomia nell’utilizzo del software;
  • Conoscenza base delle tecniche di produzione musicale;
  • Conoscenza base dell’utilizzo degli “strumenti virtuali”;
  • Conoscenza base del concetto di mix e mastering.
Corso “Songwriting”

Durante questo corso, della durata complessiva di 1,5 ore, ai ragazzi verranno forniti gli spunti necessari per cimentarsi nella scrittura di un testo e le basi armoniche per comporre la propria melodia.

Il programma prevede:

  • Struttura di un brano (strofa, ritornello, bridge...);
  • Basi armoniche e ritmiche;
  • Sviluppo della propria espressività all’interno di un testo.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Conoscenza armonica basilare;
  • Capacità di distinguere le varie parti della struttura di una canzone;
  • Capacità di formulare un concetto sotto forma di testo musicale esprimendosi al meglio.
Corso “Impatto della musica sul cinema”

Durante questo contenuto formativo, della durata complessiva di 1,5 ore, ai ragazzi verranno forniti gli spunti necessari per riflettere su quanto la musica abbia impatto sul cinema.

Prendendo spunto da una riflessione proposta da Fabrizio Brocchieri (definito il miglior produttore discografico indipendente del 2008, secondo il verdetto del PIMI, il Premio Italiano Musica Indipendente, organizzato dal MEI e docente alla Luiss dal 2016 per il Corso relative alla Gestione degli eventi musicali).

Come un film può essere vincente grazie ad una musica accattivante e quanto possa diventare un pieno insuccesso.

Il programma prevede:

  • Analisi di musiche protagoniste di film di successo;
  • Esempi vincenti, grandi successi ed altrettanto grandi insuccessi.

I ragazzi potranno confrontarsi, presentare le melodie prodotte, avere una valutazione.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Analisi di come realizzare la musica in base al suo effettivo utilizzo;
  • Capacità di distinguere le fondamentali parti strutturali di una canzone;
  • Valutare con attenzione l’ambiente dove la musica dovrà essere utilizzata.
Software

Cubase è una DAW, Digital Audio Workstation, un software professionale usato negli studi di registrazione dagli specialisti del settore.
La versione “prova”, che ha durata mensile, è scaricabile dal sito ufficiale steinberg.net.
Il software è di facile utilizzo, permette la creazione di un brano musicale attraverso l’utilizzo di Suoni Midi, suoni digitali campionati e archiviati all’interno del programma, che arrangiandoli tra loro danno la possibilità di generare nuove tracce musicali.

Oltre a questo permette la registrazione, il missaggio, il mastering e il montaggio di tracce audio su supporti video.

Workshop

Durante il workshop di 4 ore che si terrà a fine corso i ragazzi si cimenteranno nella scrittura di un brano inedito, si confronteranno e insieme creeranno un brano musicale, comporranno una base, scriveranno il testo e metteranno in pratica tutti i temi affrontati durante la settimana.

  • Guest star

Stiamo definendo l’ospite di questa settimana tematica, che porterà la sua esperienza nel campo musicale.

Teatro

I contenuti formativi affronteranno tre temi fondamentali:

  • Corso 1. “Scrittura Creativa”
  • Corso 2. “Teatro che passione!”

GUEST STAR: Paolo Triestino

Corso “Scrittura Creativa”

Durante il corso di “Scrittura Creativa” della durata complessiva di 3 ore, ai partecipanti verranno dati tutti quegli spunti che permettano loro di esprimere il loro estro creativo ed inventivo, tenendo sempre conto del focus di partenza.

Il programma prevede:

 
  • Introduzione alla definizione di “Scrittura creativa”;
  • Esempi di autori e testi divertenti;
  • Strumenti e tecniche della stesura di un breve racconto;
  • Traslazione in azione scenica;
  • Le emozioni e la scrittura espressiva;
  • La musicalità e il ritmo delle parole, con la realizzazione finale di un breve testo rap. ognuno leggerà o canterà il proprio e generalmente si crea un clima molto coinvolgente, che chiude bene questa parte del progetto.

I docenti saranno sempre pronti ad interfacciarsi con i partecipanti soprattutto nelle parti pratiche, come supporto ma senza mai interferire nella produzione creativa e nelle idee che nascono con essa.

Inoltre verrà anche redatto un booklet all’interno del quale i ragazzi potranno trovare le nozioni fondamentali che verranno impartite durante il corso, tale da permettergli di eseguire la loro attività in autonomia.

Obiettivi e finalità:

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Creare motivazioni nell’espressione della scrittura creativa;
  • Assumere competenze nell’organizzazione di un racconto;
  • Far scoprire l’aspetto creativo di ognuno.
Corso “Teatro Che passione!”

In questa parte di corso, che avrà durata di 3 ore, i partecipanti potranno mettere in “atto” la parte propedeutica della scrittura creativa e la sua conseguente organizzazione.

Il programma prevede:

  • Basi della storia del Teatro;
  • Improvvisazione;
  • Messa in scena virtuale.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Scoperta e sviluppo delle potenzialità individuali e in gruppo;
  • Valorizzazione della fantasia e dell’espressività mimica;
  • Strutturazione ed organizzazione della messa in scena.
Workshop

Il workshop finale, della durata di 4 ore, prevedrà la fusione del corso di “Scrittura Creativa” e di “Introduzione al Teatro”, durante il quale i partecipanti produrranno una loro messa in scena , frutto della loro creatività sia per quanto riguarda la stesura di un testo sia per quanto riguarda la drammatizzazione.

Potrà essere proposta una staffetta con produzione di un testo a più mani, ogni partecipante riceverà l’impaginato in formato pdf. Questa formula è particolarmente intrigante e funziona bene con gruppi di ragazzi.

  • Guest star

Paolo Trestino: un’icona del cinema italiano. Nei primi anni ottanta collabora con Gabriele Lavia, prendendo parte a cinque suoi spettacoli: Amleto, I masnadieri, Il principe di Homburg, Don Carlos e Spettri. A partire dalla metà degli anni novanta si dedica soprattutto alla drammaturgia contemporanea. Attore attivo soprattutto in ambito teatrale e in televisione, occasionalmente è stato impegnato come doppiatore.

Si dedica con passione alla docenza di corsi di teatro di successo.

La macchina del tempo

Di seguito il trailer dell’Escape Tour “La macchina del tempo”, una delle escape che proporremo durante il Digital Summer Camp.

DuepuntoZero

I contenuti formativi affronteranno due temi fondamentali di pari interesse:

  • Corso 1. “Tutto quello che vorresti sapere sui social”
  • Corso 2. “Personal branding e Public Speaking”

GUEST STAR: Fraffrog

Corso “Tutto quello che vorresti sapere sui social”

Durante questo corso, della durata complessiva di 3 ore, ai ragazzi verrà fornita una panoramica del mondo digital e in particolare di Instagram.

I ragazzi impareranno a capire le regole base di un social network, proveremo a trovare le risposte alle seguenti domande: Come si realizza un contenuto efficace? Perché un post ha tanti like ed uno che mi sembra simile non lo vede nessuno? Come faccio a comunicare un mio sogno e passione e condividerlo su Instagram? Come faccio a creare ed accrescere un pubblico intorno al mio progetto? Ho un progetto chiaro?

Il programma prevede:

  • Introduzione al digital marketing;
  • Cosa è un social network e come funziona;
  • Chi è un influencer e come guadagna?
  • Come realizzare un contenuto efficace;
  • Come avere successo sui Instagram;
  • Strategie di crescita su Instagram;

Durante il corso i ragazzi saranno seguiti da personale specializzato che alternerà parti teoriche all’esposizione di casi studio pratici, in modo da rendere quanto più interessanti ed interattive le fasi di apprendimento.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Creare consapevolezza del mondo social;
  • Fornire i mezzi per poter comunicare in modo efficace sui social;
  • Fornire una formazione basilare sul digital marketing, dando i mezzi per approfondire;
  • Trasmettere le competenze per realizzare un contenuto efficace e crescere su Instagram;
Corso “Personal branding e Public Speaking”

Con il corso di “Personal branding e Public Speaking” verranno dedicate complessivamente tre ore per la scoperta dei concetti chiave del branding, in primis, nonché del personal branding nello specifico.

I ragazzi avranno modo di fare proprio un nuovo punto di vista e un nuovo approccio relativo al presentare se stessi agli altri. Il corso si incastra perfettamente con le nozioni che i ragazzi avranno appreso corso 1 di questo “soggiorno tematico digitale”; verranno forniti strumenti e nozioni pratiche per una presenza digitale coerente ed efficace, anche grazie al modulo dedicato interamente al Public Speaking.

Il programma prevede:

  • Cos’è un brand;
  • Come si costruisce un brand;
  • Fare branding, farsi brand;
  • Analisi di casi rilevanti;
  • Introduzione al Public Speaking;
  • Parlare in pubblico o parlare al pubblico?;
  • Strumenti principali del Public Speaking;

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Consapevolezza dell’esistenza del personal branding;
  • Chiarire l’importanza del personal branding e stimolare all’azione;
  • Apprendere gli strumenti adatti per presentare se stessi;
  • Imparare ad apprendere analizzando ciò che ci circonda;
  • Acquisire le nozioni chiave del Public Speaking;
  • Realizzare discorsi o pitch efficaci;
Workshop

Il workshop avrà una durata di 4 ore complessive, così strutturate.

Parte 1 (2 ore): ad ogni ragazzo viene richiesto di esporre in 60 secondi il concept dell’idea sviluppata durante la settimana, applicando così i concetti appresi durante i due corsi formativi. I relatori selezioneranno alcune delle esposizioni da effettuare durante il workshop, a titolo di esempio.

Parte 2 (2 ore): i ragazzi verranno quindi divisi in gruppi coerenti in base alle aree tematiche di progetto presentate in precedenza. I vari gruppi dovranno quindi realizzare un piano editoriale per poter mettere in pratica una o più idee che hanno pensato.

L’obiettivo del workshop è quello di far elaborare ai ragazzi un’idea concreta di progetto digitale, applicando tutti i concetti espressi durante la settimana formativa.

  • Guest star

Francesca Presentini, nota come Fraffrog, una ragazza che ha saputo costruire da zero una solida community su YouTube di quasi 1 milione di utenti, partendo dalla propria passione per il disegno.

Si tratta di un personaggio molto conosciuto da giovani adolescenti e rappresenta l’esempio perfetto di come sia possibile trasformare una propria passione in un lavoro, sfruttando i social media e creando un proprio personal brand.