sportivo PUNTO VERDE di ACEM a Tor di Quinto"
Centro estivo del Circolo ACEM presso i locali in Via delle Fornaci di Tor di Quinto, 64.
Il Centro Estivo sarà un servizio a sostegno e a promozione del tempo libero, rivolto a bambini dei soci iscritti e non iscritti al Circolo (dai 6 anni ai 10 anni) ed è un luogo d’incontro che offre l’opportunità per una crescita relazionale ed assicura un ambiente accogliente.

- Età: 6 - 10 anni;
- Durata: 13 giu - 29 lug | 29 ago - 9 set;
- Orario: 8:30 - 17:00 dal lun al ven;
- Merende e Pranzo;
- Assicurazione infortuni;
- Supervisione e assistenza del nostro Staff;
- Assistenza pedagogica;
- Attività sportive e ricreative e giochi;
- Attività laboratoriali artistiche e sportive;
- Attestato di partecipazione;
- Protocollo Covid - Free;
- Possibilità di iscriversi online;
Sport e giochi
Il circolo è dotato di numerose strutture sportive professionali dove i bambini potranno giocare e fare sport.
- Calcio
- Piscina
- Tennis
- Badminton
- Tiro con l'arco
- Floorball
Arte e laboratori
Tenute dai nostri educatori che riescono sempre a conciliare l'apprendimento al divertimento dei bambini.
- Pittura
- Teatro
- Inglese
- Musica
- Danza
- Arte
La struttura dove ci proponiamo di gestire il centro estivo è un circolo sportivo e sarà quindi privilegiata l’attività sportiva per i bambini frequentati.
- Piscina;
- Campi da Tennis;
- Campi da Calcetto;
- Zone in ombra per laboratori e pause;
- Aree giardino immerse nel verde;
- Bar e ristorante;


Il personale è qualificato ed attento alle esigenze dei bambini, è composto sia da personale tecnico sportivo che da educatori con titolo di studio specifico per lavorare con bambini ed adolescenti.
Il team è composto da un responsabile direttivo e di segreteria, maestri nazionali di tennis F.I.T., istruttori e assistenti bagnanti F.I.N., istruttori di calcio, insegnanti di scienze motorie, educatori, e animatori.
- Mettono sempre il bambino al centro;
- Scelti con cura, sono preparati e qualificati;
- Abituati a lavorare con i bambini;
- Sono i primi a volersi divertire con i bambini;
- Sempre pronti a proporre nuove attività per i bambini;
Le attività proposte al centro estivo avranno come principale obiettivo quello di far trascorrere ai partecipanti una vera e propria vacanza nella propria città all’insegna dell’allegria e del rispetto delle reali esigenze dei bambini.
I bambini saranno invitati a svolgere tante attività diverse tra loro ed a confrontarsi con tutte: calcio, piscina, tennis, pallavolo, floorball, basket, laboratori creativi ed artistici, giochi di ruolo, hip hop, e tanto altro.
Durante il centro estivo verranno organizzati degli eventi di aggregazione come feste a tema e tornei sportivi. Tutto ciò per offrire la possibilità ai piccoli ospiti di confrontarsi e divertirsi in un progetto comune, che parta dall’idea fino alla realizzazione finale.



All’interno della programmazione delle attività, oltre alle attività sportive, sono previsti momenti educativi di valore sociale (incontri sull’interculturalità ed il rispetto degli altri e delle differenze) e momenti per sviluppare nei bambini curiosità culturali (musica, arte, recitazione, manualità).
Gli operatori lavoreranno a stretto contatto con i bambini sensibilizzandoli, lì dove possibile alla raccolta differenziata, all’utilizzo del materiale di riciclo, all’utilizzo oculato dell’acqua come bene preziosissimo ed al rispetto degli ambienti. All’interno del centro sportivo la disponibilità dell’acqua non manca, ma si chiederà ai bambini di farne un utilizzo responsabile.
Di seguito l’esempio di una giornata tipo al centro estivo

Anche quest’anno dovremo prevedere tante piccole, ma importanti accortezze.
Tramite il portale di iscrizione i genitori potranno prenotare la fascia di orario di entrata e di uscita che dovrà necessariamente essere rispettata.
Sappiamo che spostarsi per Roma, non è facile, ma non sarà possibile accogliere più di 10 bambini ogni 10 minuti. Prenotata la fascia oraria, una volta arrivati al Circolo per l’accoglienza, bambini e genitori dovranno procedere alla fase di triage.
Bambino e genitore dotati di mascherina, dovranno procedere alla misura della temperature corporea (non sono ammesse autocertificazioni).
Se la temperature del corpo del bambino è inferiore a 37,5° il bambino sarà accolto, assegnato al suo operatore di riferimento e potrà iniziare le attività, in caso contrario, dovremo allontanare dal Circolo bambino e genitore.
Al termine della giornata, chiediamo cortesemente ai genitori di non entrare al Circolo ma segnalarci la presenza all’uscita tramite messaggio whatsapp, l’operatore di riferimento provvederà alla consegna alla porta del Circolo.
Puoi acquistare questo viaggio usando un voucher di queste reti welfare.







