fbpx

Esperienza lavorativa in Italia e all'estero

Bando "Torno subito 2019"

Progetti inviabili entro il 21 Giugno
Per ragazzi dai 18 ai 35 anni residenti nel Lazio da almeno 6 mesi
"Torno Subito 2019 mira alla promozione di progetti
finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze
delle giovani generazioni."

Il bando “Torno subito 2019” è un’iniziativa della Regione Lazio, creata ai fini di migliorare e valorizzare le competenze dele giovani generazioni

Chi può partecipare?

I soggetti ammessi a presentare proposte sono cittadini italiani e stranieri, disoccupati o inoccupati, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni (36 anni non ancora compiuti), con i seguenti requisiti:

  • Studenti universitari;
  • Laureati;
  • Studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come "Istituti Tecnici Superiori"
  • Diplomati, solo per chi presenta proposte progettuali a valere sui seguenti ambiti: professione del cinema; professioni della cucina e dell’enogastronomia;
  • Aver concluso negli anni 2016, 2017, 2018 il percorso triennale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) – “Operatore addetto alla ristorazione” – indirizzo “Preparazione pasti” ed indirizzo “Servizi sala e bar” realizzato presso istituti con sede in regione Lazio per chi presenta proposte progettuali a valere sull’ambito professioni della cucina e dell’enogastronomia.

I suddetti requisiti, a pena di esclusione, dovranno essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

La condizione di inoccupazione o disoccupazione deve essere mantenuta nei periodi di svolgimento dell’attività progettuale di Fase 1 e di Fase 2 e pertanto i destinatari del Programma non potranno nei suddetti periodi conseguire alcun reddito sia da lavoro dipendente sia da lavoro autonomo.

Articolazione dell'iniziativa

Il nostro progetto per il bando “Torno subito 2019” propone percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima nel Regno Unito e successivamente all’interno della nostra azienda Frasi srl, a Roma.

Di seguito gli step di cui è composta l’iniziativa:

Presenta la domanda

Presenta il progetto entro il 21 giugno 2019 per partecipare al bando.

Fase 1 - Regno Unito

Prima fase di 6 mesi di esperienza lavorativa nel Regno Unito.

Fase 2 - Roma

Seconda fase di 3 mesi di esperienza lavorativa con Frasi srl a Roma.

FASE 1 – DURATA DI 6 MESI: sarà svolta nel Regno Unito, presso il nostro partner, allo scopo di acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali attraverso un’attività formativa o un’esperienza in ambito lavorativo (stage, training on the job).

FASE 2 – DURATA DI 3 MESI: si svolgerà presso la nostra azienda, Frasi srl, finalizzata al reimpiego delle competenze acquisite nella Fase 1, attraverso tirocini o percorsi di accompagnamento all’autoimprenditorialità.

Profili lavorativi

Di seguito i profili lavorativi tra cui poter scegliere per intraprendere l’esperienza lavorativa con “Torno subito”:

  • Insegnante di lingua;
  • Educatore (asilo nido/scuola dell'infanzia);
  • Esperto di social media marketing;
  • Web designer;
  • IT system administrator;
  • Cuoco;
  • Marketing e business developer;
  • Esperto processi e qualità;
  • HR administrator;
Retribuzione

Sia per fase 1 che per fase 2 è prevista un indennità mensile per l’esperienza lavorativa pari a 800,00 euro lordi.

E’ inoltre previsto un rimborso forfettario delle spese di vitto, alloggio e viaggio durante la fase 1 che varia a seconda del paese ospitante.

Nel nostro caso, nel Regno Unito, è pari a 860,00 euro al mese.

Presentazione dei progetti

I progetti dovranno essere presentati esclusivamente attraverso la compilazione del formulario on-line, seguendo la procedura telematica e le istruzioni operative che saranno fornite a corredo.

L’accesso alla compilazione del formulario on-line per la presentazione dei progetti è previsto a partire dalle ore 12:00 del giorno 06/05/2019.

L’invio telematico dei progetti dovrà avvenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12:00:00 del 21/06/2019.

I progetti per i quali non sarà eseguito il comando invia progetto entro la scadenza sopra indicata (ora limite per l’acquisizione) non saranno acquisiti dal sistema e non potranno essere valutati per l’ammissione al finanziamento.

Ti piace il nostro progetto?

Contattaci se vuoi aderire al nostro progetto per il bando “Torno subito 2019”, ti daremo supporto completo per quanto riguarda l’iter procedurale per partecipare correttamente al bando.

Contattaci
Per un supporto completo
Domande frequenti

Se hai ancora qualche dubbio dai un’occhiata alle domande frequenti qui sotto, oppure contattaci.

Il bando “torno subito 2019” è suddiviso in due fasi: la fase 1 si svolge in 6 mesi, mentre la fase 2 in 3 mesi.

Certo, è possibile presentare la domanda di partecipazione dal 6 maggio 2019.

E’ possibile presentare le domande di partecipazione al bando entro e non oltre le 12:00 del 21 giugno 2019.

Contattaci, ti daremo supporto completo in tutto l’iter procedurale per partecipare al bando.

Chi siamo

Siamo Frasi srl, una società che da ormai 10 anni fornisce servizi per migliorare la vita delle famiglie italiane.

Poniamo sempre la persona al centro di tutte le nostre attività e servizi, che proponiamo con successo da anni a privati e aziende.

  • 14 Asili nido bilingue in tutta Italia;
  • Soggiorni estivi in tutta Italia;
  • Vacanze studio all'estero;
  • Centri estivi sul territorio Romano;
  • Collaborazioni con rinomate aziende italiane;
  • Scuola di lingue con 2 sedi a Roma;
Le aziende che si sono fidate di noi
Dubbi o domande?

Copyright © Spaziando Viaggi – All Right Reserved | Powered by Frasi srl

Acquista online
210
97€ Offerta lampo!
  •  
Ore
Minuti
Secondi

Per procedere con l’acquisto seleziona il tema settimanale:

Astrotutto

Con la collaborazione di Andrea Valente proponiamo un modello di soggiorno digitale tutto ispirato da lui e da un format di grande successo.

Sapete quale è la strada che un astronauta percorre a bordo della stazione spaziale orbitante? Un giro del mondo ogni novanta minuti, sedici al giorno.

GUEST STAR: Umberto Guidoni

Corso “Astrotutto”

Il corso della durata complessiva di 6 ore con quattro sessioni di 90 minuti ciascuno si propone di avvicinare i ragazzi alla lettura, alla scrittura a tema spaziale e fantascientifico.

In ogni incontro verranno letti dei testi di diversi autori e alla fine i ragazzi riceveranno una bibliografia di una ventina di titoli per una successiva lettura.

  • Primo incontro: un’idea tira l’altra. invenzione dopo invenzione fino ad arrivare sulla luna. Ogni ragazzo sarà invitato a pensare ad un’invenzione personale da utilizzare anche nei successivi incontri.
  • Secondo incontro: lo spazio immaginato, dai babilonesi a Jules Verne. ognuno costruirà un proprio mondo fantascientifico.
  • Terzo incontro: la storia dell’era spaziale, da Gagarin all’uomo sulla luna. L’aggancio della realtà alla fantasia del passato e all’universo immaginario di ognuno.
  • Quarto incontro: parole spaziali. L’incontro più strettamente narrativo, con giochi di parole, esercizi snelli e accattivanti, tutti a tema spaziale.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Creare motivazioni nell’espressione della scrittura e nella lettura con tema dello spazio;
  • Stimolare alla curiosità, per scoprire lo scopo dei viaggi spaziali, i momenti della preparazione, gli esperimenti scientifici a bordo, le emozioni dell'assenza di peso. un passo verso il futuro.
Workshop

Durante il workshop, i ragazzi saranno stimolati a realizzare delle storie che prendano spunto dallo spazio.

Sarà proposto un lavoro creativo a staffetta con la produzione di un testo a più mani, ogni partecipante riceverà l’impaginato in formato pdf. Questa formula è particolarmente intrigante e funziona bene con gruppi di ragazzi.

  • Guest star

Umberto Guidoni: nato a Roma, il 18 agosto del 1954 è un astronauta, astrofisico e scrittore italiano. Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle. Nel 2001 è stato il primo astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale.

È stato europarlamentare dal 2004 al 2009. Un incontro della durata di un’ora per dubbi e curiosità e vivere attraverso la sua esperienza un volo oltre i confini dell’atmosfera.

Musica Digitale

I contenuti formativi affronteranno tre temi fondamentali:

  • Corso 1. “Introduction to Cubase”
  • Corso 2. “Songwriting”
  • Corso 3. “Impatto della musica sul cinema”

GUEST STAR: in definizione

Corso “Introduction to Cubase”

Durante il corso “Introduction to Cubase”, della durata complessiva di 3 ore, ai ragazzi verranno fornite le basi per diventare autonomi nella creazione di un brano con l’utilizzo di suoni MIDI attraverso lo studio pratico del software musicale “Cubase”.

Il programma prevede:

  • Introduzione al concetto di audio digitale;
  • Home recording (strumenti necessari);
  • Produzione e arrangiamento MIDI;
  • Sequencer;
  • Tecniche di registrazione della voce;
  • Basi delle tecniche di missaggio.

Durante il corso i ragazzi verranno seguiti da personale docente specializzato che spiegherà loro non solo l’utilizzo del software scelto, ma anche le basi dell’Ingegneria del suono e tutto il backstage dietro la produzione di un brano musicale.

Verranno fornite dispense e materiale necessario allo studio autonomo così che ciascuno di loro possa mettere in pratica al meglio e liberamente ciò che gli verrà insegnato durante il corso.

Obiettivi e finalità

Gli obiettivi che si vogliono intraprendere dal corso sono:

  • Conoscenza base del software;
  • Autonomia nell’utilizzo del software;
  • Conoscenza base delle tecniche di produzione musicale;
  • Conoscenza base dell’utilizzo degli “strumenti virtuali”;
  • Conoscenza base del concetto di mix e mastering.
Corso “Songwriting”

Durante questo corso, della durata complessiva di 1,5 ore, ai ragazzi verranno forniti gli spunti necessari per cimentarsi nella scrittura di un testo e le basi armoniche per comporre la propria melodia.

Il programma prevede:

  • Struttura di un brano (strofa, ritornello, bridge...);
  • Basi armoniche e ritmiche;
  • Sviluppo della propria espressività all’interno di un testo.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Conoscenza armonica basilare;
  • Capacità di distinguere le varie parti della struttura di una canzone;
  • Capacità di formulare un concetto sotto forma di testo musicale esprimendosi al meglio.
Corso “Impatto della musica sul cinema”

Durante questo contenuto formativo, della durata complessiva di 1,5 ore, ai ragazzi verranno forniti gli spunti necessari per riflettere su quanto la musica abbia impatto sul cinema.

Prendendo spunto da una riflessione proposta da Fabrizio Brocchieri (definito il miglior produttore discografico indipendente del 2008, secondo il verdetto del PIMI, il Premio Italiano Musica Indipendente, organizzato dal MEI e docente alla Luiss dal 2016 per il Corso relative alla Gestione degli eventi musicali).

Come un film può essere vincente grazie ad una musica accattivante e quanto possa diventare un pieno insuccesso.

Il programma prevede:

  • Analisi di musiche protagoniste di film di successo;
  • Esempi vincenti, grandi successi ed altrettanto grandi insuccessi.

I ragazzi potranno confrontarsi, presentare le melodie prodotte, avere una valutazione.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Analisi di come realizzare la musica in base al suo effettivo utilizzo;
  • Capacità di distinguere le fondamentali parti strutturali di una canzone;
  • Valutare con attenzione l’ambiente dove la musica dovrà essere utilizzata.
Software

Cubase è una DAW, Digital Audio Workstation, un software professionale usato negli studi di registrazione dagli specialisti del settore.
La versione “prova”, che ha durata mensile, è scaricabile dal sito ufficiale steinberg.net.
Il software è di facile utilizzo, permette la creazione di un brano musicale attraverso l’utilizzo di Suoni Midi, suoni digitali campionati e archiviati all’interno del programma, che arrangiandoli tra loro danno la possibilità di generare nuove tracce musicali.

Oltre a questo permette la registrazione, il missaggio, il mastering e il montaggio di tracce audio su supporti video.

Workshop

Durante il workshop di 4 ore che si terrà a fine corso i ragazzi si cimenteranno nella scrittura di un brano inedito, si confronteranno e insieme creeranno un brano musicale, comporranno una base, scriveranno il testo e metteranno in pratica tutti i temi affrontati durante la settimana.

  • Guest star

Stiamo definendo l’ospite di questa settimana tematica, che porterà la sua esperienza nel campo musicale.

Teatro

I contenuti formativi affronteranno tre temi fondamentali:

  • Corso 1. “Scrittura Creativa”
  • Corso 2. “Teatro che passione!”

GUEST STAR: Paolo Triestino

Corso “Scrittura Creativa”

Durante il corso di “Scrittura Creativa” della durata complessiva di 3 ore, ai partecipanti verranno dati tutti quegli spunti che permettano loro di esprimere il loro estro creativo ed inventivo, tenendo sempre conto del focus di partenza.

Il programma prevede:

 
  • Introduzione alla definizione di “Scrittura creativa”;
  • Esempi di autori e testi divertenti;
  • Strumenti e tecniche della stesura di un breve racconto;
  • Traslazione in azione scenica;
  • Le emozioni e la scrittura espressiva;
  • La musicalità e il ritmo delle parole, con la realizzazione finale di un breve testo rap. ognuno leggerà o canterà il proprio e generalmente si crea un clima molto coinvolgente, che chiude bene questa parte del progetto.

I docenti saranno sempre pronti ad interfacciarsi con i partecipanti soprattutto nelle parti pratiche, come supporto ma senza mai interferire nella produzione creativa e nelle idee che nascono con essa.

Inoltre verrà anche redatto un booklet all’interno del quale i ragazzi potranno trovare le nozioni fondamentali che verranno impartite durante il corso, tale da permettergli di eseguire la loro attività in autonomia.

Obiettivi e finalità:

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Creare motivazioni nell’espressione della scrittura creativa;
  • Assumere competenze nell’organizzazione di un racconto;
  • Far scoprire l’aspetto creativo di ognuno.
Corso “Teatro Che passione!”

In questa parte di corso, che avrà durata di 3 ore, i partecipanti potranno mettere in “atto” la parte propedeutica della scrittura creativa e la sua conseguente organizzazione.

Il programma prevede:

  • Basi della storia del Teatro;
  • Improvvisazione;
  • Messa in scena virtuale.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Scoperta e sviluppo delle potenzialità individuali e in gruppo;
  • Valorizzazione della fantasia e dell’espressività mimica;
  • Strutturazione ed organizzazione della messa in scena.
Workshop

Il workshop finale, della durata di 4 ore, prevedrà la fusione del corso di “Scrittura Creativa” e di “Introduzione al Teatro”, durante il quale i partecipanti produrranno una loro messa in scena , frutto della loro creatività sia per quanto riguarda la stesura di un testo sia per quanto riguarda la drammatizzazione.

Potrà essere proposta una staffetta con produzione di un testo a più mani, ogni partecipante riceverà l’impaginato in formato pdf. Questa formula è particolarmente intrigante e funziona bene con gruppi di ragazzi.

  • Guest star

Paolo Trestino: un’icona del cinema italiano. Nei primi anni ottanta collabora con Gabriele Lavia, prendendo parte a cinque suoi spettacoli: Amleto, I masnadieri, Il principe di Homburg, Don Carlos e Spettri. A partire dalla metà degli anni novanta si dedica soprattutto alla drammaturgia contemporanea. Attore attivo soprattutto in ambito teatrale e in televisione, occasionalmente è stato impegnato come doppiatore.

Si dedica con passione alla docenza di corsi di teatro di successo.

La macchina del tempo

Di seguito il trailer dell’Escape Tour “La macchina del tempo”, una delle escape che proporremo durante il Digital Summer Camp.

DuepuntoZero

I contenuti formativi affronteranno due temi fondamentali di pari interesse:

  • Corso 1. “Tutto quello che vorresti sapere sui social”
  • Corso 2. “Personal branding e Public Speaking”

GUEST STAR: Fraffrog

Corso “Tutto quello che vorresti sapere sui social”

Durante questo corso, della durata complessiva di 3 ore, ai ragazzi verrà fornita una panoramica del mondo digital e in particolare di Instagram.

I ragazzi impareranno a capire le regole base di un social network, proveremo a trovare le risposte alle seguenti domande: Come si realizza un contenuto efficace? Perché un post ha tanti like ed uno che mi sembra simile non lo vede nessuno? Come faccio a comunicare un mio sogno e passione e condividerlo su Instagram? Come faccio a creare ed accrescere un pubblico intorno al mio progetto? Ho un progetto chiaro?

Il programma prevede:

  • Introduzione al digital marketing;
  • Cosa è un social network e come funziona;
  • Chi è un influencer e come guadagna?
  • Come realizzare un contenuto efficace;
  • Come avere successo sui Instagram;
  • Strategie di crescita su Instagram;

Durante il corso i ragazzi saranno seguiti da personale specializzato che alternerà parti teoriche all’esposizione di casi studio pratici, in modo da rendere quanto più interessanti ed interattive le fasi di apprendimento.

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Creare consapevolezza del mondo social;
  • Fornire i mezzi per poter comunicare in modo efficace sui social;
  • Fornire una formazione basilare sul digital marketing, dando i mezzi per approfondire;
  • Trasmettere le competenze per realizzare un contenuto efficace e crescere su Instagram;
Corso “Personal branding e Public Speaking”

Con il corso di “Personal branding e Public Speaking” verranno dedicate complessivamente tre ore per la scoperta dei concetti chiave del branding, in primis, nonché del personal branding nello specifico.

I ragazzi avranno modo di fare proprio un nuovo punto di vista e un nuovo approccio relativo al presentare se stessi agli altri. Il corso si incastra perfettamente con le nozioni che i ragazzi avranno appreso corso 1 di questo “soggiorno tematico digitale”; verranno forniti strumenti e nozioni pratiche per una presenza digitale coerente ed efficace, anche grazie al modulo dedicato interamente al Public Speaking.

Il programma prevede:

  • Cos’è un brand;
  • Come si costruisce un brand;
  • Fare branding, farsi brand;
  • Analisi di casi rilevanti;
  • Introduzione al Public Speaking;
  • Parlare in pubblico o parlare al pubblico?;
  • Strumenti principali del Public Speaking;

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi che si mira a conseguire con il corso sono:

  • Consapevolezza dell’esistenza del personal branding;
  • Chiarire l’importanza del personal branding e stimolare all’azione;
  • Apprendere gli strumenti adatti per presentare se stessi;
  • Imparare ad apprendere analizzando ciò che ci circonda;
  • Acquisire le nozioni chiave del Public Speaking;
  • Realizzare discorsi o pitch efficaci;
Workshop

Il workshop avrà una durata di 4 ore complessive, così strutturate.

Parte 1 (2 ore): ad ogni ragazzo viene richiesto di esporre in 60 secondi il concept dell’idea sviluppata durante la settimana, applicando così i concetti appresi durante i due corsi formativi. I relatori selezioneranno alcune delle esposizioni da effettuare durante il workshop, a titolo di esempio.

Parte 2 (2 ore): i ragazzi verranno quindi divisi in gruppi coerenti in base alle aree tematiche di progetto presentate in precedenza. I vari gruppi dovranno quindi realizzare un piano editoriale per poter mettere in pratica una o più idee che hanno pensato.

L’obiettivo del workshop è quello di far elaborare ai ragazzi un’idea concreta di progetto digitale, applicando tutti i concetti espressi durante la settimana formativa.

  • Guest star

Francesca Presentini, nota come Fraffrog, una ragazza che ha saputo costruire da zero una solida community su YouTube di quasi 1 milione di utenti, partendo dalla propria passione per il disegno.

Si tratta di un personaggio molto conosciuto da giovani adolescenti e rappresenta l’esempio perfetto di come sia possibile trasformare una propria passione in un lavoro, sfruttando i social media e creando un proprio personal brand.